Collaborare per l’innovazione: all’Università dell’Insubria un incontro con Euipo per presentare il Programma Pan-European Seal e le opportunità di stage retribuiti in Europa

Quando:
, 10 - 12.30
Argomento: Didattica e formazione, Ricerca e innovazione
Destinatari: Studenti, Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine
Sede Euipo

Martedì 28 ottobre alle ore 10, nell’aula S.05 del Chiostro di Sant’Abbondio a Como, l’Università dell’Insubria organizza un incontro di presentazione del Programma Pan-European Seal, Pes, promosso dall’European Union Intellectual Property Office, Euipo.

L’evento coordinato dal professor Mauro Fasano, delegato della rettrice alla Valorizzazione della Conoscenza, è rivolto a personale, studenti, laureati e dottorandi e offrirà l’occasione di conoscere le opportunità di tirocinio e formazione internazionale offerte dall’Euipo, rivolte a chi desidera acquisire un’esperienza professionale in un contesto europeo di eccellenza.

Il Programma Pes rappresenta un’importante opportunità per accrescere le proprie competenze nel campo della proprietà intellettuale, dell’innovazione e del diritto europeo, grazie alla possibilità di svolgere stage retribuiti all’Euipo o in altri enti partner del network europeo.

L’iniziativa sarà anche un momento di approfondimento e dialogo tra i referenti dell’Agenzia europea e i rappresentanti dell’ateneo, per illustrare nel dettaglio le modalità di partecipazione e le prospettive di crescita accademica e professionale offerte dal programma.

PROGRAMMA

Ore 10Saluti istituzionali del delegato della rettrice alla Valorizzazione della Conoscenza Mauro Fasano

Ore 10.15Opportunità e sinergie con Euipo ed Epo
Francesca Ferrari, Dipartimento di Economia

Ore 10.30 – 11.30Pes Traineeship Programme
Georgios Alexandros Tsaltas, Euipo

Ore 11.30 – 11.50Q&A

---

L’adesione dell’Insubria al Programma Pes

L’Università dell’Insubria ha aderito al Pan-European Seal (PES) Programme, un’importante iniziativa dedicata ai tirocini post lauream.

Il programma è organizzato dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale, Euipo, e dall’Ufficio Brevetti Europeo, Epo, due autorevoli Agenzie dell’Unione Europea impegnate nella promozione della cultura della proprietà intellettuale e dei brevetti.

Il Pes Programme, che coinvolge oltre 100 università in tutta Europa, offre a laureandi, neolaureati, dottorandi e neodottorati l’opportunità di partecipare a tirocini retribuiti di un anno nelle sedi internazionali delle due Agenzie, approfondendo la propria formazione in materia di proprietà intellettuale e industriale e rappresentando un eccellente trampolino di lancio per il mondo del lavoro.

Il programma si articola in due percorsi distinti:

  • Pan-European Seal Traineeship Programme, promosso da Euipo
  • Pan-European Seal Young Professionals Programme, promosso da Epo
Documenti