Al Tempio Voltiano conferenza di Massimo Caccia su Random Power: dalla fisica delle particelle alla sicurezza digitale

Quando:
, 17 - 18.30
Immagine evento
Immagine
Massimo Caccia Random Power

Prosegue il ciclo «Tempio di Scienza», promosso dal Dipartimento di Scienza e alta tecnologia dell’Università dell’Insubria nell’ambito del percorso che accompagna Como verso il bicentenario della morte di Alessandro Volta (2027).

Venerdì 10 ottobre alle ore 17, al Tempio Voltiano di Como, il professor Massimo Caccia terrà la conferenza «Random Power: dalla fisica delle particelle alla sicurezza digitale», dedicata alla nascita di una startup a partire da ricerche sui sensori quantistici.

Il progetto affronta un tema di grande attualità: come generare numeri veramente casuali, basati su processi quantistici e non su algoritmi matematici. Questi numeri “imprevedibili” sono fondamentali per la sicurezza digitale, la protezione dei dati e l’affidabilità dei sistemi informatici. Si tratta quindi di un esempio concreto di come la ricerca di base in fisica possa tradursi in soluzioni innovative per la società.

L’iniziativa rientra nel programma di eventi scientifici, culturali e divulgativi organizzati dal Comune di Como con Provincia di Como, Camera di Commercio, Confindustria Como e Fondazione Volta, con il sostegno di Regione Lombardia e la collaborazione dell’Università dell’Insubria.