Il Centro di ricerca ReDESM (Religioni, Diritti ed Economie nello Spazio Mediterraneo) dell'Università degli Studi dell'Insubria ha promosso la selezione di quattro studenti per un'importante esperienza formativa di due settimane presso il prestigioso centro di ricerca TRENDS Research and Advisory di Abu Dhabi.
I protagonisti di questa iniziativa sono Christian Susini e Giulia Munzone, del corso di laurea in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale, e Giulia Pedone e Rachele Bandama, del corso di Giurisprudenza. Gli studenti sono accompagnati dai Proff. Alessandro Ferrari, Flavia Cortelezzi e Antonio Angelucci.
Un'opportunità di crescita internazionale
L'internship presso TRENDS offrirà agli studenti l'opportunità unica di entrare in contatto diretto con un ambiente di ricerca dinamico e internazionale, sviluppare competenze linguistiche, giuridiche e interculturali e arricchire il proprio percorso formativo con un'esperienza sul campo di alto livello. Il progetto risponde perfettamente agli obiettivi del bando di mobilità internazionale, offrendo ai partecipanti un contesto professionale ideale per il perfezionamento delle competenze linguistiche in ambito specialistico.
Il sostegno dell'Ateneo per la diplomazia culturale
Questa preziosa opportunità è resa possibile grazie alla collaborazione sinergica di diverse realtà accademiche: il Centro di ricerca ReDESM (Religioni, Diritti ed Economie nello Spazio Mediterraneo), il Dipartimento di Diritto, Economia e Cultura (DIDEC), promotore dell'iniziativa, e l'Ufficio Relazioni Internazionali dell'Università dell'Insubria.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio impegno del DIDEC nel promuovere l'internazionalizzazione dei percorsi formativi, offrendo ai propri studenti dei Corsi di Laurea in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale e Giurisprudenza opportunità formative di eccellenza a livello globale attraverso progetti di mobilità innovativi e altamente qualificanti.