Riconoscimento frequenze già acquisite su Semestre Filtro

Ai sensi del Decreto Ministeriale n. 418 del 30-05-2025, gli studenti iscritti al Semestre Filtro non sono tenuti a frequentare le lezioni purché presentino documentazione idonea a dimostrare l’assolvimento degli obblighi di frequenza relativi ai seguenti insegnamenti:

  • Chimica e propedeutica biochimica 
  • Fisica 
  • Biologia 

Per ottenere l’esonero, è necessario aver superato esami di profitto per almeno 6 CFU complessivi in una o più delle discipline qualificanti.

Per gli studenti provenienti dai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università degli Studi dell’Insubria, a causa della struttura dei piani di studio, che prevede un numero ridotto di CFU nelle discipline sopra indicate, non è previsto il riconoscimento dell’esonero di frequenza. 

Le richieste presentate da studenti provenienti da altri Atenei saranno valutate dalla Commissione preposta, sulla base della documentazione presentata.

La domanda, completa del modulo e degli allegati, deve essere trasmessa esclusivamente tramite il servizio Infostudenti a partire dal 18 agosto 2025.

Saranno ammesse solo le istanze degli studenti provenienti dai Corsi di studio in:

  • Classe di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia (LM-41)
  • Classe di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46)
  • Classe di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria (LM-42)
  • Classe delle Lauree in Biotecnologie (L-2)
  • Classe delle Lauree in Scienze Biologiche (L-13)
  • Classe delle Lauree Magistrali a Ciclo Unico in Farmacia e Farmacia Industriale (LM-13)
  • alla Classe delle Lauree in Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali (L-38)
  • Assistenza sanitaria afferente alla Classe L/SNT4
  • Educazione professionale afferente alla Classe L/SNT2
  • Infermieristica afferente alla Classe L/SNT1
  • Ortottica ed assistenza oftalmologica afferente alla Classe L/SNT2
  • Podologia afferente alla Classe L/SNT2
  • Tecniche audiometriche afferente alla Classe L/SNT3
  • Tecniche audioprotesiche afferente alla Classe L/SNT3
  • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro afferente alla Classe L/SNT4
  • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare afferente alla Classe L/SNT3 
  • Tecniche di neurofisiopatologia afferente alla Classe L/SNT3
  • Terapia occupazionale afferente alla Classe L/SNT2
  • Tecniche ortopediche afferente alla Classe L/SNT3

Agli studenti provenienti dal Corso di studio in Biotecnologie (L-2) del nostro Ateneo saranno riconosciuti d'ufficio gli esoneri di frequenza del semestre filtro se dimostreranno di aver superato i seguenti esami di profitto

ESAME SOSTENUTO
PRECEDENTE CARRIERA
ESONERO DI FREQUENZA
SEMESTRE FILTRO
Chimica generale e inorganica - 8 CFU Chimica e propedeutica biochimica - 6 CFU
Biologia animale - 8 CFU Biologia - 6 CFU
Fisica - 9 CFU Fisica - 6 CFU

 

Agli studenti provenienti dal Corso di studio in Scienze Biologiche (L-13) del nostro Ateneo saranno riconosciuti d'ufficio gli esoneri di frequenza del semestre filtro se dimostreranno di aver superato i seguenti esami di profitto

ESAME SOSTENUTO
PRECEDENTE CARRIERA
ESONERO DI FREQUENZA
SEMESTRE FILTRO
Chimica generale e inorganica - 6 CFU Chimica e propedeutica biochimica - 6 CFU
Biologia animale e vegetale - 12 CFU Biologia - 6 CFU
Fisica - 6 CFU Fisica - 6 CFU

 

Trasmissione modulo e informazioni dal 18 agosto 2025