Il seminario si concentra sull'uso dell'intelligenza artificiale generativa e sui profili neurolinguistici nella redazione e traduzione specialistica, esplorando le potenzialità di queste tecnologie nel migliorare la qualità e l'efficienza dei processi traduttivi. In particolare, si discuterà di come l'intelligenza artificiale possa supportare la stesura e traduzione di testi complessi, favorendo una comprensione più profonda e una comunicazione più precisa tra diverse lingue e culture. L'incontro offrirà un'opportunità per riflettere sull'impatto di queste innovazioni nel campo della generazione testuale specialistica, esaminando le complessità "neurali" e le opportunità che derivano dall'integrazione dell'intelligenza artificiale nella comunicazione digitale.
Documenti
Documento