
È in programma venerdì 9 maggio, alle ore 9.30, un confronto multidisciplinare e interistituzionale dedicato ai temi dell’uguaglianza di genere dal titolo «Politiche di uguaglianza di genere e pari opportunità. Un dialogo aperto tra sindacato, università e società».
Ospitata nell’aula magna del chiostro di Sant’Abbondio, a Como, l’iniziativa è promossa dall’Università dell’Insubria, in collaborazione con Uil Lombardia – Coordinamento Territoriale Lario, No al lavoro fantasma e Zero morti sul lavoro.
All’organizzazione dell’evento hanno contribuito Paola Biavaschi, delegata della rettrice all’Uguaglianza di genere e alle Pari opportunità, Giacomo Furlanetto, assegnista di ricerca del Dipartimento di Diritto economia e culture, Dario Esposito, coordinatore di Uil Lario, e Silvano Molteni, collaboratore di Uil Lario.
I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali della rettrice dell’Università dell’Insubria Maria Pierro, a cui seguirà l’introduzione a cura di Dario Esposito e Paola Biavaschi che illustrerà l’impegno dell’ateneo per la promozione dell’uguaglianza di genere.
Successivamente Giacomo Furlanetto approfondirà il tema della certificazione della parità di genere nel contesto comasco, seguito da Ester Greco, coordinatrice delle Pari opportunità di Uil Lombardia, che presenterà un approccio sinergico tra istituzioni per la promozione dell’equità.
Seguiranno gli interventi su imprenditorialità locale e strategie di bilancio di genere da parte di Alessandro Buzzi e delle professoresse Roberta Rita Pezzetti e Lilli Viviana Casano.
Le conclusioni saranno affidate a Salvatore Monteduro, segretario confederale di Uil Lombardia.