
Il corso di Storia e storie del mondo contemporaneo dell'Università degli Studi di Varese inaugura la II edizione del ciclo di incontri «Il mestiere delle armi», ispirato a un celebre film di Ermanno Olmi, con l’obiettivo di creare un ponte diretto tra la formazione teorica del corso di laurea in Storia e storie del mondo contemporaneo e le opportunità professionali che emergono nel mondo del lavoro.
Durante gli incontri, studenti e studentesse avranno l'opportunità di ascoltare le testimonianze di esperti riconosciuti nei settori della storia, dello storytelling, della filosofia, della scienza e di tutte le discipline trattate nel corso. Ogni ospite racconterà il proprio percorso professionale, condividendo esperienze quotidiane, sfide e successi, e come lo studio universitario li abbia preparati ad affrontare le dinamiche del mercato del lavoro.
Gli appuntamenti, che si terranno al Padiglione Morselli a Varese, si concentrano principalmente sui settori dell’audiovisivo, del cinema, della televisione, del fumetto, della critica e dell’editoria.
Calendario degli incontri:
▶Lunedì 31 marzo, ore 16
Davide Serino, sceneggiatore (Il Re, The Bad Guy, Qui non è Hollywood, M – Il figlio del secolo, Esterno Notte, La città proibita)
Aula 10TM
▶Lunedì 7 aprile, ore 16:00
Oscar Colombo, Group Creative Creator di Next Different
Aula 10TM
▶Martedì 15 aprile, ore 16:00
Andrea Chimento, critico cinematografico e Direttore responsabile di LongTake
Aula 1PM
▶Lunedì 5 maggio, ore 16:00
Rocco Moccagatta, analista del prodotto televisivo presso Neopsis
Aula 10TM