
Anche l'Università dell'Insubria ospita l'annuale appuntamento con il Festival internazionale di poesia Europa in versi, in programma a Como venerdì 16 e sabato 17 maggio, con la XV edizione dal titolo «Strani giorni. Oltre l'algoritmo: l'umanità al centro».
Organizzato dall’Associazione La Casa della poesia di Como Odv in collaborazione con l'Associazione studentesca dell'Università dell'Insubria «Sant'Abbondio», il Festival esplorerà il ruolo dell'intelligenza artificiale nella produzione letteraria e le sue implicazioni per scrittori, lettori e industria editoriale. L'obiettivo è stimolare il pubblico a esplorare le nuove frontiere dell'espressione artistica e riflettere sulle sfide poste dalla geopolitica internazionale, offrendo un'esperienza culturale ricca e coinvolgente.
Attraverso le voci di poeti di fama internazionale e di personalità significative del mondo culturale, il pubblico sarà guidato in un dibattito appassionante che porterà a ripensare il ruolo della parola e dell'arte nella società contemporanea. Un contributo significativo sarà offerto anche dagli studenti dell'Università dell'Insubria, che collaboreranno attivamente ai vari eventi del Festival.
Venerdì 16 maggio alle ore 14.30, l'ateneo ospiterà nella sede di Sant'Abbondio, a Como, la conferenza «La creatività delle macchine: sogno o realtà?», con il professor Mario De Caro, ordinario di Filosofia morale all’Università Roma Tre e visiting professor alla Tufts University di Boston.
A seguire, si terrà la tavola rotonda «Oltre i confini: reading di poesia e dialoghi internazionali tra culture e generazioni», a cui parteciperanno studenti, poeti ed esperti di intelligenza artificiale.
---
GLI ALTRI INCONTRI IN PROGRAMMA A COMO
- Venerdì 16 maggio, ore 9
Liceo Teresa Ciceri, Como
«I colori della poesia: quando le parole prendono forma»
Incontro tra poeti e studenti con musiche, video, disegni e sculture realizzate dagli studenti sui versi dei poeti.
(Incontro riservato agli studenti)
Liceo Orsoline San Carlo, Como
«Poeti 2.0: quando gli studenti riscrivono la poesia»
Incontro tra poeti e studenti con reinterpretazioni dei versi poetici da parte degli studenti.
(Incontro riservato agli studenti)
- Sabato 17 maggio
Tempio Voltiano, Como, ore 10.30
«Passeggiata dalla Pila alla AI»
Reading itinerante di poesia dal Tempio Voltiano a Villa Gallia, in collaborazione con l'Associazione «Sentiero dei Sogni».
Villa Gallia, Como
«La creatività delle macchine: sogno o realtà?»
Conferenza del professor Mario De Caro, ordinario di Filosofia morale all’Università Roma Tre e visiting professor alla Tufts University di Boston.
Reading internazionale di poesia con poeti stranieri e italiani
Intermezzi musicali a cura degli allievi del Conservatorio di Como.
Decima edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa «Europa in versi e in prosa»
- Ingresso libero fino ad esaurimento posti
- [email protected] | +39 3711092926