Corso di formazione
Programmato
dal 1 febbraio al 30 aprile 2025
Online
italiano
SCUOLA DI DOTTORATO, UFFICIO RICERCA APPLICATA
Descrizione del corso
Quattro sessioni di formazione teorica gratuita sulla sperimentazione animale e i suoi aspetti normativi, etici e procedurali, organizzate dal Dottorato in Medicina Sperimentale e Traslazionale e dall’Organismo Preposto al Benessere Animale.
Cosa ti occorre sapere
Crediti Formativi Professionalizzanti (CFP) ai sensi del DM 5 agosto 2021 rilasciati per Funzioni:
- Funzione A: 3 CFP (Modulo 1), 6 CFP (Modulo 2), 6 CFP (Modulo 3.1 - 3 CFP Mus musculus, 1CFP Xenopus laevis, 1CFP Rattus norvegicus, 1 CFP Suini)
- Funzione B: 3 CFP (Modulo 1), 6 CFP (Modulo 2), 6 CFP (Modulo 3.1 - 3 CFP Mus musculus, 1CFP Xenopus laevis, 1CFP Rattus norvegicus, 1 CFP Suini)
- Funzione C: 3 CFP (Modulo 1), 6 CFP (Modulo 2), 6 CFP (Modulo 3.1 - 3 CFP Mus musculus, 1CFP Xenopus laevis, 1CFP Rattus norvegicus, 1 CFP Suini)
- Funzione D: 3 CFP (Modulo 1), 6 CFP (Modulo 2), 6 CFP (Modulo 3.1 - 3 CFP Mus musculus, 1CFP Xenopus laevis, 1CFP Rattus norvegicus, 1 CFP Suini)
Si ricorda agli iscritti che è obbligatoria la visione integrale delle registrazioni delle lezioni per poter accedere al Questionario di gradimento e al Test di valutazione finale per il conseguimento dei CFP.
Il Test di valutazione è composto da 45 domande a scelta multipla con una sola risposta corretta. Il Test si considera superato con il 75% di risposte corrette (34/45). Sono possibili 5 tentativi.
Al termine del Corso verrà rilasciato l'attestato di formazione.
Gli iscritti interni all'Università dell'Insubria possono accedere alla piattaforma utilizzando le credenziali di ateneo.
Gli iscritti esterni invece riceveranno delle credenziali di accesso temporanee, con validità 3 mesi, per poter svolgere il Corso. Tali credenziali verranno inviate alla mail istituzionale indicata in sede di iscrizione, entro alcuni giorni lavorativi.
Per tutti gli iscritti sarà necessario accedere alla piattaforma E-learning, così da verificare di avere un account attivo e da permettere alla Segreteria di iscrivervi alla pagina del Corso.
Una volta iscritti (vedi "Credenziali di accesso"), troverete la pagina del Corso nella sezione "I miei corsi" della piattaforma E-learning, raggiungibile con il link sotto riportato.
Entrando nella pagina avrete accesso a tutto il materiale didattico (registrazione delle lezioni, pdf delle slide, Questionario di gradimento e Test di valutazione).
Iscriversi
La partecipazione al corso è gratuita.
L’iscrizione è attiva dal 1 febbraio al 31 marzo 2025.
Frequentare
Il Corso è erogato in modalità asincrona tramite piattaforma E-learning.
Conseguire il titolo
L’erogazione dei Crediti Formativi Professionalizzanti (CFP) ai sensi del DM 5 agosto 2021 è soggetta alla frequenza di tutte e quattro le giornate, alla compilazione del Questionario di gradimento e al superamento del Test di valutazione.
Per informazioni
Sede di Varese, Via Dunant 3
tel. 0332 42 1447 – email: [email protected]
Sede di Busto Arsizio, Via Manara 7
email: [email protected]