
Descrizione del progetto
Il progetto Boosting a Sustaibale Religious Pluralism: Public Order and European Constitutional Identity (SURPLEI) costituisce un Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) con durata 30 novembre 2023 al 29 novembre 2025 a cui partecipano l’Università degli Studi dell’Insubria, l’Università degli Studi di Milano, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ed infine l’Università degli Studi di Siena.
Il progetto prende avvio dalla contestualizzazione del diritto alla libertà religiosa e della garanzia del pluralismo religioso e culturale come condizioni necessarie per la promozione di società inclusive e sostenibili, si propone di approfondire, su scala europea, il legame tra il ‘diritto alla libertà religiosa’ e il ‘principio di ordine pubblico’, con particolare attenzione alla declinazione dei suoi effetti sugli ordinamenti nazionali e sull'identità costituzionale europea.
Analizzare e approfondire, su scala europea, il legame tra il diritto alla libertà religiosa e il principio di ordine pubblico, con particolare attenzione alla declinazione dei suoi effetti sugli ordinamenti nazionali e sull'identità costituzionale europea.
I risultati attesi riguardano i seguenti principali campi di indagine:
- la connessione tra ordine pubblico e diritto alla libertà religiosa negli ordinamenti nazionali e nello spazio giuridico europeo;
- il contenuto degli ordini pubblici nazionali come limite al riconoscimento delle pratiche religiose;
- il ruolo delle comunità religiose nella formazione degli ordini pubblici nazionali ed europei;
- le peculiarità della libertà religiosa secondo il quadro dell'articolo 2 del TUE.
I risultati raggiunti fino ad ora in relazione all’Unità di ricerca dell’Università degli Studi dell’Insubria riguardano in particolar modo le declinazioni del concetto di ordine pubblico all'interno delle singole confessioni religiose. Si è posto l’accento sull’individuazione, ove possibile, di analogie e di potenziali sovrapposizioni tra il concetto di ordine pubblico, così come definito dal diritto nazionale ed europeo e dalla rispettiva giurisprudenza, e il concetto inteso nel contesto delle singole confessioni religiose. In questo contesto, il 7 novembre 2024 si è tenuto un seminario dal titolo «L'ordine pubblico delle religioni».