
Lunedì 25 novembre, alle ore 14.30, l’aula 2 Mtg dell’Università dell’Insubria di via Monte Generoso, a Varese, ospita la tavola rotonda dal titolo «Un’alleanza tra mondo scientifico e culture dei popoli indigeni per la salvaguardia del pianeta», con la professoressa María Mercedes Medina Muñoz, responsabile dei progetti ecologici nell’Amazzonia peruviana della Universidad Católica Sedes Sapientiae di Lima, Ucss.
L’incontro è organizzato dal professor Paolo Musso, docente del Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio, nell'ambito del suo corso di Fondamenti teorici e sociali della modernità e in collaborazione con il Centro di ricerca InCosmiCon, da lui diretto.
Tra i relatori della tavola rotonda saranno presenti anche Gianluca Cuozzo, ordinario di Filosofia teoretica dell'Università di Torino, e Marcelo Gleiser, fisico, astronomo, filosofo e scrittore del Dartmouth College, Usa.
«Questo evento – spiega il professor Musso – è l’esito di una collaborazione ormai quasi ventennale tra il nostro Ateneo e l'Ucss, che ha già portato a molti importanti risultati: il progetto «Magallanes», che ogni anno porterà diversi studenti di Infermeria dell'università peruviana a trascorrere un semestre all'Insubria, e un lavoro su sette delle principali lingue amazzoniche che si insegnano nella filiale Ucss-Nopoki di Atalaya. Stiamo cercando di aprire ora una nuova fase, che avrà al centro i progetti ecologici di Nopoki coordinati dalla professoressa Medina, premiati dal Governo peruviano. L’idea centrale è dimostrare come la collaborazione tra le culture indigene e quella occidentale possano portare a soluzioni decisive per la salvaguardia del pianeta, come ha sostenuto anche Marcelo Gleiser nel suo ultimo libro».
- L’evento è gratuito e aperto a studenti, docenti e al pubblico esterno (anche in streaming via Teams)
- È previsto il riconoscimento di 0,5 punti seminario agli studenti di Scienze della Comunicazione e Scienze e tecniche della comunicazione
- Altre informazioni sono disponibili sul sito del Centro InCosmiCon: www.incosmicon.net