
Giovedì 28 novembre, dalle 14.15 alle 18.30, il Salone Estense di Varese ospita il convegno dal titolo «Società a partecipazione pubblica e crisi di impresa: modelli di governance e strumenti di prevenzione», un'occasione per dialogare con accademici, magistrati e professionisti del settore.
L'evento è organizzato dal Comune di Varese su iniziativa dell’assessore alla Rigenerazione urbana, alla mobilità e alle infrastrutture Andrea Civati e dal Jean Monnet module Re.Cri.Pre. dell'Università dell'Insubria, coordinato dalla professoressa Ilaria Capelli, Dipartimento di Economia, con la collaborazione della professoressa Elisabetta Codazzi, Dipartimento di Diritto economia e culture.
Il convegno si propone si propone di mettere in luce, in un'ottica multidisciplinare, alcune delle principali criticità concernenti la governance delle società a partecipazione pubblica e gli strumenti di prevenzione della crisi di impresa, tentando di fornire delle possibili soluzioni attraverso il contributo di giuristi e operatori.
La prima parte del pomeriggio sarà dedicata all'illustrazione dei principi generali cui si ispira la disciplina delle società partecipate e dell'evoluzione dell'ordinamento, che ha portato alla loro soggezione sia al TUSP che al CCII. In questa cornice, i temi della governance e della prevenzione della crisi verranno declinati negli specifici modelli di società a partecipazione pubblica, con una particolare attenzione alle società a controllo pubblico e alle società in house.
Nella successiva tavola rotonda, con la presenza di tecnici e rappresentanti di società partecipate, saranno affrontati i principali problemi che emergono dalla prassi.
PROGRAMMA
- Indirizzi di saluto del sindaco di Varese Davide Galimberti e del direttore del Dipartimento di Economia Andrea Uselli
- Introduce e modera Ilaria Capelli, professoressa associata di Diritto commerciale,
- Università dell’Insubria
- Relazioni introduttive di Francesco Rigano, ordinario Diritto costituzionale, Università di Pavia, e di Francesco Goisis, ordinario Diritto amministrativo, Università di Milano
Prima sessione
- Maurizio Bianchini, associato Diritto commerciale, Università di Padova
- Fabrizio Cerioni, magistrato della Corte dei conti, Procura generale di Roma
- Elisabetta Codazzi, associata di Diritto commerciale, Università dell’Insubria
- Filippo Viola, dottore di ricerca, Università La Sapienza di Roma
Seconda sessione – tavola rotonda
- Andrea Civati, assessore del Comune di Varese alla Rigenerazione urbana, alla mobilità e alle infrastrutture
- Claudio Malavasi, dirigente generale ente pubblico Croce rossa italiana
- Francesco Tramontana, segretario generale del Comune di Varese.
- Antonella Cupiccia, direttore legale Appalti e acquisti, Metropolitana Milanese S.p.A.