
L'assalto alla sede del Congresso, a Capitol Hill, il 6 gennaio 2021 è forse l'immagine più evocativa. Ma i segnali di crepe nella democrazia statunitense sono molteplici, e i più attenti osservatori hanno cominciato a notarle già nell'ultimo decennio. La polarizzazione sella società civile e della politica, anche su temi ad alta sensibilità come quello dell'eguaglianza e dei diritti civili, mette a dura prova la tenuta di quello che, nella storia, ha a lungo rappresentato il modello di ogni società democratica.
Il tema verrà affrontato giovedì 30 marzo alle ore 15, aula S.0.6 del Chiostro di Sant’Abbondio, con Mario Del Pero, professore di Storia internazionale presso il Centre d'Histoire di SciencesPo a Parigi, docente anche alla Columbia University e alla New York University, che da anni si occupa degli Stati Uniti, del loro ruolo nella società globale, e delle vicende politiche che li attraversano.
Saluto introduttivo: Barbara Pozzo, presidente della Società italiana per la ricerca nel diritto comparato
Presentazione: Luigi Testa, Università degli Studi dell’Insubria
Discussant: Edmondo Mostacci, Università degli Studi di Genova