
Venerdì 18 ottobre dalle 10 alle 18, l'aula magna «Granero-Porati», in via Dunant 3 a Varese, ospita il congresso dal titolo «Il futuro della comunicazione», che vedrà la presenza di prestigiosi relatori del Congresso mondiale di astronautica in corso a Milano, in un dialogo con docenti dell'Università dell'Insubria.
Tra gli interventi di spicco ci saranno quelli di Claudio Maccone, direttore scientifico della International Academy of Astronautics, Piero Benvenuti, unico italiano ad aver ricoperto due volte la carica di segretario generale della International Astronomical Union, Evandro Agazzi, tra i più importanti filosofi del nostro tempo e laureato honoris causa dell’Insubria in Scienze della comunicazione.
Il congresso è il secondo appuntamento del ciclo di seminari aperti al pubblico «Scienza & Fantascienza», organizzato dal professor Paolo Musso, docente del Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio, in collegamento con il corso di Scienza e fantascienza nei media e nella letteratura.
Il ciclo verrà completato dall’incontro sul ritorno alla Luna di domani, sabato 19 ottobre al Salone Estense di Varese e da una tavola rotonda sull’astronautica nella fantascienza che si terrà il 5 novembre in Ateneo.
Per gli studenti di Scienze della comunicazione e di Scienze e tecniche della comunicazione la partecipazione al congresso sarà valida per il riconoscimento dei punti seminario secondo le consuete regole. L'incontro potrà essere seguito anche in streaming, ottenendo ugualmente i punti seminario, via Teams.
Informazioni e aggiornamenti sul calendario degli eventi sono disponibili sul sito del Centro InCosmiCon.