La verifica dei requisiti curricolari e della personale preparazione sarà svolta mediante un colloquio da un’apposita Commissione e sarà volta ad accertare l’adeguatezza della preparazione sulle conoscenze relative alle discipline fondamentali di cui sopra. Il mancato superamento della verifica preclude l'accesso al corso di Laurea Magistrale.
La verifica dei requisiti curricolari e della personale preparazione sarà svolta mediante un colloquio da un’apposita
Commissione e sarà volta ad accertare l’adeguatezza della preparazione sulle conoscenze relative alle discipline
fondamentali nell’ambito delle materie riportate nei requisiti di accesso.
Il mancato superamento della verifica preclude l'accesso al corso di Laurea Magistrale.
Per essere ammessi al Corso di laurea Magistrale gli studenti devono possedere un’adeguata conoscenza della lingua
inglese, corrispondente almeno al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento, per la conoscenza delle lingue
(CEFR).
I candidati potranno dimostrare di possedere tale conoscenza della lingua inglese, con:
-certificazione riconosciuta internazionalmente di livello corrispondente almeno a B2 nel quadro comune europeo di
riferimento per la conoscenza delle lingue, ottenuta nei tre anni precedenti (in caso di certificato ottenuto entro i 5 anni
precedenti, per verificare la padronanza della lingua inglese, il colloquio verrà tenuto in lingua inglese);
-oppure conseguimento di un titolo accademico (Laurea di primo livello, Master) relativo a un corso erogato integralmente in lingua inglese.
Gli studenti sprovvisti della documentazione di cui sopra saranno tenuti a frequentare lo specifico pre-corso di inglese che verrà erogato nel mese di settembre, superando il relativo esame.
Il colloquio verrà effettuato secondo modalità e tempistiche che verranno rese disponibili sulle pagine web del corso di studio.