
Nel contesto di promozione della terza missione il Dipartimento di Medicina e innovazione tecnologica dell'Università dell'Insubria partecipa come partner scientifico alla manifestazione podistica «Varese City Run», programmata per i giorni 11, 12 e 13 ottobre.
La manifestazione si apre venerdì 11 ottobre alle ore 9 con le «Pulciniadi», un evento ospitato allo stadio Franco Ossola di Varese, che vedrà la partecipazione di circa cinquecento bambini provenienti dalle diverse scuole dell’infanzia della provincia di Varese.
I piccoli partecipanti saranno coinvolti in una sana competizione non agonistica articolata in diverse attività di carattere educativo e sportivo: minibasket, ginnastica artistica, atletica e percorsi ludico-motori. Saranno suddivisi in squadre nei diversi colori che mescoloano e uniscono tutti gli alunni delle scuole aderenti all’iniziativa, per favorire occasioni di aggregazione e conoscenza reciproca.
L’Ateneo contribuisce alla realizzazione grazie alla Scuola di specializzazione in Pediatria, diretta dal professor Massimo Agosti, e alla Scuola di specializzazione in Odontoiatria pediatrica, diretta dalla professoressa Lucia Tettamanti, che promuoveranno diverse attività volte ad educare i bambini ad un corretto stile di vita: alimentazione, igiene personale, amicizia, inclusione, conoscenza del proprio corpo, sviluppo delle abilità motorie e cognitivo-emotive.
Il professor Agosti, con alcuni membri della Scuola, illustrerà inoltre i concetti alla base di un corretto stile di vita con l’ausilio di un libretto da colorare che verrà regalato ai bambini insieme a un cappellino, una pettorina, delle matite e una sacca.
Al termine della competizione tutti i partecipanti verranno premiati con una medaglia.