
Lunedì 8 luglio alle ore 9 nell’aula magna «Granero-Porati» di via Dunant a Varese, è in programma il convegno dal titolo «Piano mirato di prevenzione: dispositivi di sicurezza di macchine e attrezzature e formazione specifica dei lavoratori».
Organizzato dall'Università dell'Insubria e Ats Insubria, l'evento offre un contributo per ridurre il rischio di stress di lavoro correlato nello specifico settore della vigilanza privata e sulla formazione dei lavoratori a riguardo dei dispositivi di sicurezza.
Il piano mirato di prevenzione è uno strumento utile nella lotta a infortuni e malattie professionali che propone strumenti e modalità operative utili alle aziende per rivalutare più approfonditamente i rischi delle lavorazioni, rivedere dove necessario il sistema aziendale di gestione di tali rischi e adottare soluzioni idonee a garantire ambienti, attrezzature e modalità di lavoro rispettose della salute e sicurezza dei lavoratori.
Il convegno è a cura del comitato scientifico coordinato da Fabio Conti, professore ordinario di Ingegneria sanitaria ambientale, Dipartimento di Scienze teoriche e applicate, e da Caterina Cecchino, direttore Psal di Ats Insubria.
- La partecipazione all’evento è gratuita, ma subordinata all’iscrizione entro il 5 luglio al form: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=JbT-6j_EWUej9cn7X8dcg__0OHHiS-FIn-eXvxUz76ZURE1IMjZLVEtEOVJGWFMzMVZFQTRPWVBFRy4u
- La partecipazione ha valore di due ore come corso di aggiornamento per Rspp, Aspp, Rls e gli attestati saranno disponibili alla portineria di via Dunant 15 giorni dopo l’evento.
Il programma prevede l'introduzione e i saluti di Paolo Bulgheroni e Caterina Cecchino, Sc Psal-Ats Insubria, la divulgazione dei dati sugli infortuni di Iacopo Franco Dambrosio e Monica Pedretti, Inail di Varese, i piani mirati di prevenzione di Fabio Conti, Università dell'Insubria, le buone pratiche proposte e gli interventi delle parti sociali e datoriali.