
«Il sistema di certificazione della parità di genere» è il titolo del corso dedicato alle grandi imprese, in programma mercoledì 12 giugno alle 14.30 nella sede della Camera di Commercio Como-Lecco, in via Parini 16, a Como.
L'incontro, promosso dal Dipartimento di Diritto economia e culture, Didec, dell'Università dell’Insubria, dalla Camera di Commercio Como-Lecco e dal Comitato imprenditoria femminile, è realizzato nell’ambito del Progetto Pnrr Nodes - Nord Ovest Digitale e Sostenibile, di cui l'ateneo è capofila Spoke 3.
A rappresentare l'Università dell'Insubria saranno Barbara Pozzo, delegata del rettore in materia di uguaglianza di genere e pari opportunità e responsabile scientifica del Pnrr Insubria, e Lilli Viviana Casano, ricercatrice di Diritto del lavoro.
▶ È possibile seguire da remoto collegandosi al link: https://conference-web-it.zoom.us/j/85798647251
PROGRAMMA
- Apertura dei lavori e saluti istituzionali del presidente del Comitato per la Promozione dell’imprenditoria femminile Como-Lecco e della professoressa Barbara Pozzo
- La certificazione di genere nella prospettiva della normativa europea: scenari evolutivi e vantaggi competitivi
Barbara Pozzo, Università dell'Insubria - Il quadro normativo della certificazione della parità di genere: dai principi generali alla prassi di riferimento Uni
Lilli Viviana Casano, Università dell'Insubria - I vantaggi della certificazione della parità di genere per le organizzazioni: esempi e buone pratiche
- Achille Pinto – certificazione già ottenuta – interviene Michela Tavecchio, Hr Manager e referente per la parità di genere
- Acinque – certificazione già ottenuta – interviene Simona Grandi, Hr Business Partner Bu Vendita e soluzioni energetiche, DE&I Manager
- Meta – certificazione già ottenuta – interviene Lucia Padova, Hr Gruppo Meta
- Ostinelli Seta – certificazione già ottenuta – interviene Giovanna Baglio, responsabile della Certificazione e sostenibilità
- Sisme – in fase di certificazione. Hanno da poco avviato il percorso per cui tratteranno il tema circa la propensione ad avviare le procedure richieste – interviene Benedetta Gerosa, Quality Manager
- Sessione domande e risposte a cura di Barbara Pozzo e Lilli Viviana Casano