Giornata dell'ambiente e festa della sostenibilità il 5 giugno con il progetto Green School

Quando:
, 9.30 - 15
Argomento: Didattica e formazione, Sostenibilità
Destinatari: Futuri studenti, Studenti, Laureati, Personale
Immagine evento
Immagine
Green School 2023-24

Si terrà mercoledì 5 giugno alle ore 9.30, nella Villa Napoleonica del Centro Congressi Ville Ponti, a Varese, la conclusione del progetto Green School, per l'anno scolastico 2023-24, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente.

A rappresentare l'Università dell'Insubria sarà presente la professoressa Elena Maggi, delegata del rettore per lo Sviluppo sostenibile e delegata Rus di ateneo, che parteciperà alla conferenza stampa sui risultati dell’edizione Green School Varese in programma alle 14, e al successivo incontro dedicato alla proposta del Patto Educativo di comunità per lo sviluppo del programma Green School in provincia di Varese

Il Patto intende creare e formalizzare una condivisione di valori e di obiettivi tra i soggetti del territorio, assumere impegni comuni per lo sviluppo del programma Green School e diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile nella provincia di Varese. 

Nel corso della conferenza verranno presentati i contenuti e gli obiettivi della proposta, raccolte eventuali osservazioni e illustrato il percorso e le tempistiche previste per l’adesione. L'evento è aperto a tutti i soggetti pubblici e privati attivi in provincia di Varese che per loro missione, politica, competenza, o servizio, già collaborano o intendono collaborare nell’ambito del programma Green School.

Il programma di educazione allo sviluppo sostenibile è ideato e coordinato dal Comitato tecnico scientifico che vede tra i membri l'Università dell’Insubria, Agenda 21 Laghi, Cast, Jrc Ue Ispra e la Provincia di Varese, in cui lavora con ormai oltre 140 plessi scolastici di vario ordine e grado. 

Da Varese Green School si è ormai diffuso a livello nazionale in diverse province della Lombardia, nelle città metropolitane di Roma e Cagliari, nella provincia di Livorno e nella regione Valle D’Aosta. Inoltre, grazie al partenariato con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese, da quest’anno è attiva la rete scolastica di scopo “Green School” con capofila l’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Busto Arsizio.

PROGRAMMA

  • Ore 9.30 - Spettacolo di benvenuto di Chicco Colombo "Il mare inizia qui" 
    A seguire consegna certificazioni Scuole dell'infanzia
  • Ore 11 - Spettacolo teatrale a cura del Teatro del Sole e della scuola primaria G. Mazzini di Besozzo "L'acqua è nelle nostre mani" 
    A seguire consegna certificazioni Scuole primarie
  • Ore14 - Saluti istituzionali e premiazione challenge Spesa Sballata
    A seguire, consegna certificazioni Scuole secondarie di primo grado 
  • Ore 15 - Spettacolo teatrale a cura del Teatro del Sole e della scuola primaria G. Mazzini di Besozzo "L'acqua è nelle nostre mani"
    A seguire consegna certificazioni Scuole secondarie di secondo grado

Nel corso della giornata, sarà inoltre possibile visitare e prendere parte ad altre iniziative: 

  • Mostra interattiva "Acqua Fan" - dalle 09 alle 17 con accesso libero senza prenotazione
  • Escape Room "Viaggio nell'Acqua" - dalle 10 alle 17, con prenotazione
  • Caccia al tesoro "Acqua in bocca" - dalle 10.30 alle 17 con accesso libero senza prenotazione

Link al programma e al form iscrizioni