
È in programma il 27 febbraio alle ore 11 nell’aula VA2 di via Valleggio a Como, la sesta edizione del «Global Women’s Breakfast (Gwb)».
L'evento, coordinato a livello mondiale dalla International Union of pure and applied Chemistry - Iupac, coinvolge oltre 200 istituti accademici in tutto il mondo, tra cui l'Università dell'Insubria che partecipa sin dalla prima edizione.
Il Gbw rappresenta il più grande evento di networking mirato a promuovere una cultura inclusiva nella comunità scientifica. I temi affrontati saranno centrati sull'importanza di "catalizzare la diversità" nella scienza, senza limitarsi ad una prospettiva esclusivamente chimica.
La sezione locale di questa iniziativa è curata dalla professoressa Jenny Vitillo del Dipartimento di Scienza e alta tecnologia, Disat, insieme alle docenti Federica Bertolotti, Silvia Gazzola ed Elisa Terzaghi: sarà un vero e proprio brunch offerto dal Disat, in cui si discuterà in modo dinamico di argomenti legati al tema «Catalyzing diversity in Science».
L'evento è aperto a tutte le persone interessate che lavorano, studiano e ricercano all'Università dell'Insubria e ha riscosso un grande successo sin dalla sua prima edizione, diventando ormai un appuntamento annuale consolidato.
▶ Per partecipare è necessario prenotarsi gratuitamente entro il 20 febbraio tramite EventBrite
▶ Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina web della sezione di Como di Iupac