Rifiuti e fanghi di depurazione: seminario di aggiornamento professionale

Quando:
, 09.00 - 18.00
Argomento: Didattica e formazione
Immagine evento
Immagine
Seminario rifiuti

Martedì 17 ottobre è in programma, in aula magna Granero-Porati, Padiglione Lanzavecchia, il seminario di aggiornamento professionale «Rifiuti e fanghi di depurazione: un volo pindarico fra normativa e casi pratici all'insegna dell'economia circolare».

Il tema della gestione dei rifiuti è stato più volte trattato nei convegni di ingegneria ambientale, ma la continua evoluzione normativa e tecnologica lo rende sempre attuale.
Molto spesso, il consulente, che si trova a dover progettare un intervento o a supportare il proprio cliente nell’iter di approvazione di un’istanza, si trova di fronte a numerose incertezze normative e procedurali che ostacolano o allungano i tempi per la conclusione dell’attività.
Il seminario intende fornire risposte concrete all’aleatorietà, legata alla classificazione dei rifiuti ed alla corretta applicazione della definizione di sottoprodotto e di End Of Waste, mediante l’illustrazione della normativa, delle linee guida e di casi pratici, che si concretizzeranno nell’intervento di gestori di impianti, che condivideranno la loro esperienza e le problematiche procedurali ed amministrative, che quotidianamente devono affrontare.
I relatori sono stati scelti fra esperti di Enti pubblici e società private, che si confronteranno in merito all’interpretazione ed applicazione della normativa, così come richiesto dalle istituzioni, ed alle difficoltà di attuazione incontrate da chi gestisce ed opera nel settore.

L'incontro, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Varese, è rivolto ai professionisti operanti nel settore come consulenti tecnici e progettisti, Gestori del servizio idrico integrato, Enti pubblici, HSE manager, studenti.

Per iscriversi al corso è necessario compilare il form on line entro il 15 ottobre: https://form.jotform.com/232362347781358


La presenza all’intera durata del seminario rilascia agli Ingegneri n. 6 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia.

I Geologi potranno presentare istanza di accreditamento al proprio Ordine di appartenenza in applicazioneall’Art. 7 comma 9 del Regolamento APC vigente.

Documenti
Documento