Possono essere ammessi al corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche della comunicazione i laureati nella classe di laurea di Scienze della comunicazione L-20 (ex classe 14), e i laureati nelle classi:
- L-01 Beni culturali
- L-03 Discipline delle arti figurative della musica dello spettacolo e della moda
- L-05 Filosofia
- L-10 Lettere
- L-11 Lingue e culture moderne
- L-12 Mediazione linguistica
- L-15 Scienze del Turismo
- L-19 Scienze dell’educazione e della formazione
- L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
- L-40 Sociologia
- L-42 Storia.
La preparazione personale di tutti i candidati, ammessi al colloquio in quanto laureati appartenenti alle classi di laurea sopra elencate, viene verificata attraverso una discussione su argomenti relativi alle principali discipline di riferimento delle Scienze e tecniche della comunicazione. In particolare, gli argomenti potranno riguardare:
- le interconnessioni esistenti fra il percorso storico e l’evoluzione dei mass media nella civiltà occidentale;
- le principali problematiche giuridiche ed etiche relative alla professione giornalistica;
- i principali linguaggi (ivi inclusi quelli politici) e le principali tecniche della comunicazione;
- la narrazione televisiva e cross-mediale.
Per gli studenti provenienti da classi di differenti da quella di Scienze della Comunicazione L-20 (ex classe 14), durante il colloquio verranno identificate eventuali necessità di rafforzamento della preparazione di base dei candidati in ambito linguistico, giuridico, storico, filosofico, e verranno consigliati opportuni approfondimenti, ove necessario.
Il colloquio è svolto da un'apposita Commissione, composta da docenti nominati dal Consiglio del Corso di Studio; durante il colloquio, oltre alla verifica della preparazione e il curriculum di studi pregressi dei presenti, è previsto un momento di dialogo fra i docenti della Commissione e i candidati, al fine di comprenderne gli obiettivi formativi specifici e le ambizioni professionali.
Il calendario dei colloqui viene pubblicato sulle pagine web del Corso di Studio.
L'esito negativo conseguito del colloquio comporta la preclusione all'accesso al Corso di Laurea.