
Nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità, dal 16 al 22 settembre, e dei progetti ItaliainclasseA (con capofila ENEA) e MOVE ON (con capofila Provincia di Varese) martedì 19 settembre, dalle 10 alle 12.30, in via Monte Generoso, 71 - Aula 10, è in programma il seminario «Risparmio energetico, sicurezza e sostenibilità nella mobilità universitaria».
Il seminario è rivolto agli studenti e al personale dell'Università degli Studi dell'Insubria, per informare sulle convenzioni e i servizi che “Uninsubria Sostenibile” offre per raggiungere, in modo sostenibile, le sedi universitarie. L'evento vuole inoltre formare e sensibilizzare su alcuni aspetti cruciali come: la sicurezza stradale, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni inquinanti, promuovendo comportamenti sostenibili.
L'evento è anche aperto alla cittadinanza interessata ad approfondire tali temi.
Sarà possibile partecipare all'evento on-line tramite di collegamento via Teams (link Mobilitàsostenibile19settembre ).
Interverranno la Delegata per lo Sviluppo sostenibile e Mobility manager d’ateneo professoressa Elena Maggi, il Direttore generale dottor Marco Cavallotti, dei rappresentanti della comunità accademica la cui attività didattica e di ricerca è strettamente correlata ai temi in discussione, i rappresentanti di Istituzioni del territorio di riferimento dell’Ateneo e le società che offrono servizi di mobilità sostenibile (con cui sono attive alcune convenzioni finalizzate a migliorare l’accessibilità dell’Ateneo nei percorsi casa-università.)
Durante la giornata, dalle 11 alle 18, sarà possibile provare gratuitamente i monopattini e le biciclette elettriche offerte in sharing dalla ditta DOTT, che allestirà un punto informativo all'ingresso del Padiglione Monte Generoso.
Programma:
Ore 10 - Apertura lavori e saluti istituzionali
- Prof.ssa Elena Maggi, Delegata del Rettore per lo Sviluppo Sostenibile e Mobility manager.
Ore 10.15 - Introduzione
- Dott. Marco Cavallotti, Direttore Generale Università degli Studi dell’Insubria;
Ore 10.30 - Interventi
- Prof. Gianluca Ruggieri, DISTA sul tema risparmio energetico
- Dott.ssa Patrizia Pistochini, ENEA: il progetto ItaliainclasseA;
- Dott. Paolo Landini, Provincia di Varese: il progetto Bike&Walk;
- Dott. Gabriele Venditti, TPL Como e Varese: Bus Insubria e servizi TPL per muoversi in modo sostenibile;
- Arch. Valerio Montieri, Studio Montieri Macchi: percorso ciclabile stazioni -Campus Bizzozero;
- Ing. Mirko Baruffini, BeePooler: l’App Carpooling;
- Prof. Fabio Conti, Università degli Studi dell’Insubria, referente RUS e membro commissione sicurezza stradale ACI;
- Dott. Andrea Civati, Assessore Mobilità Comune di Varese.
- Dott.ssa Margherita Vanini, DOTT: i servizi di sharing di biciclette e monopattini elettrici.