Il corso, della durata di 20 ore, ha l’obiettivo di sviluppare la consapevolezza che una buona conoscenza e padronanza della lingua italiana, sia orale che scritta, costituisce una competenza trasversale fondamentale per tutti i corsi di laurea. Il percorso fornisce inoltre strumenti utili per valutare e potenziare tale competenza.
Inizia la tua preparazione con queste prime due lezioni introduttive:
Programma
- Dal parlato allo scritto: competenze e strategie. Tipologie testuali del parlato, dello scritto e della scrittura digitale. Criteri-guida: dall’accettabilità alla precisione.
- Il testo scritto: elementi di base. Ortografia. Punteggiatura. Morfologia. Lessico e sintassi. Correttezza logica (coerenza) e correttezza grammaticale (coesione).
- La pianificazione del testo. Lo stile. Qualità, adeguatezza pragmatica e chiarezza.
- Guida alla costruzione del testo. Il contesto e i registri.
Calendario e iscrizione
Il precorso di Italiano si svolgerà interamente a distanza, sulla piattaforma Microsoft Teams, e prevede due moduli da 20 ore ciascuno, distinti per sede:
- Sede di Varese – Prof. Giulio Facchetti - Clicca qui per iscriverti!
Le lezioni si terranno nei seguenti giorni, dalle 15.00 alle 19.00:- Martedì 9 settembre
- Giovedì 11 settembre
- Martedì 16 settembre
- Giovedì 18 settembre
- Venerdì 19 settembre
- Sede di Como – Dott. Paolo Nitti - Clicca qui per iscriverti!
Le lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni, dalle 15.00 alle 19.00:- Lunedì 25 agosto
- Mercoledì 27 agosto
- Venerdì 29 agosto
- Lunedì 8 settembre
- Lunedì 15 settembre
Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Orientamento e placement all'indirizzo e-mail [email protected].