Certificati e diplomi di abilitazione

La pergamena originale di abilitazione all’esercizio della professione è rilasciata dal Ministero dell’Università e della Ricerca (consultare la disponibilità nel relativo file alla sezione dedicata).

In attesa del rilascio, è possibile richiedere il certificato di abilitazione, che sostituisce temporaneamente la pergamena originale.

Normativa in merito al rilascio dei certificati:
L’articolo 15 della legge 183/2011, entrata in vigore il 1° gennaio 2012, apporta delle modifiche al D.P.R. 445/2000, recante il TU delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.
In particolare "Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori dei pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47" (autocertificazioni).
Sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati è apposta, a pena di nullità, la dicitura: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Pertanto, in ottemperanza alla nuova norma l’Università degli Studi dell’Insubria rilascia esclusivamente certificati in bollo validi ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati, sui quali è riportata la dicitura prevista dalla legge: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".

Certificato di abilitazione

I certificati di abilitazione alle professioni di:

  • Medico Chirurgo
  • Odontoiatra

possono essere richiesti all'Ufficio Post Lauream Area Medica - email [email protected] 

I certificati di abilitazione alle professioni di:

  • Biologo
  • Chimico
  • Dottore commercialista ed esperto contabile
  • Revisore Legale

possono essere richiesti compilando il modulo per il rilascio, da inviare tramite INFOSTUDENTI.

Diploma di abilitazione

La  Pergamena originale di abilitazione all’esercizio della professione è rilasciata dal Ministero dell’Università e della Ricerca. 

Sono attualmente disponibili le pergamene degli abilitati fino alla seconda sessione del 2018

Modalità di ritiro della pergamena:

  • Effettuare il pagamento del contributo relativo alla stampa della pergamena di abilitazione, tramite PagoPa, disponibile nella propria Area Riservata sui Servizi Web della Segreteria Studenti alla voce Pagamenti (il pagamento può essere effettuato anche se il relativo avviso risulta già scaduto);
  • Se dovuta, versare la tassa regionale sulle abilitazioni professionali a favore della Regione presso la quale ha sede l’ateneo in cui si è conseguita la laurea (per informazioni contattare l'ateneo di riferimento). Attenzione: per i laureati presso Università della Lombardia abilitatisi a partire dall’anno 2004 NON è dovuta alcuna tassa di abilitazione.
  • Munirsi di marca da bollo secondo il valore vigente (16,00 €).
  • Contattare il servizio INFOSTUDENTI per prendere appuntamento per la consegna o ricevere istruzioni per la spedizione.

 

Costo stampa pergamena

Anno di abilitazione - Importo   
2000, 2001 - € 15,49
2002 - € 51,65
2003, 2004, 2005 - € 52,00
2006, 2007, 2008 - € 55,00
dall’anno 2009 - € 70,00