Master
Programmato
1 anno - 60 CFU
Varese
italiano
DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA
Descrizione del corso
Il Master di I livello in Tecniche di Ecografia Cardiaca e Vascolare risponde alla crescente richiesta di sonographer, condizionata in ambito cardiovascolare da due fabbisogni. Il primo è quello di far fronte al sempre crescente numero di richieste di ecocardiogrammi per pazienti sia ambulatoriali che degenti in un mondo in cui la Medicina diventa più complessa e si rivolge sempre di più ad una popolazione più anziana e con polipatologie. Il secondo è quello di far sì che il crescente numero di richieste non comprometta il rapporto costo/efficacia dell’esame ecocardiografico, che se eseguito solamente dallo specialista cardiologo risulta troppo elevato.
Cosa ti occorre sapere
Il Master è finalizzato ad implementare le nozioni di base fornite durante il corso di laurea in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare e realizzare anche quanto auspicato dall’Associazione Italiana Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Endovascolare, cioè che i possessori di questa laurea di I livello trovino sbocchi professionali anche al di fuori dell’ambito della perfusione in cardiochirurgia.
Un sonographer adeguatamente formato è in grado infatti di ottenere ecocardiogrammi standardizzati ed iconograficamente completi, in quanto ha appreso nel tempo le corrette tecniche di registrazione di tutte le immagini fisse e dei filmati secondo un preciso protocollo di acquisizione per consentire la revisione da parte dello specialista cardiologo.
Il profilo professionale di riferimento è quello del sonographer, un professionista sanitario specializzato nell’utilizzo degli ultrasuoni, specialista per la corretta esecuzione dell’ecografia cardiaca e vascolare e per la gestione ed archiviazione delle immagini ultrasonografiche in pazienti con patologia cardiovascolare, anche con complessità medio-elevata. Tale figura professionale collabora strettamente con il personale medico specialistico che valida l’esame e firma il referto finale.
I possessori del titolo di master in Tecniche di Ecografia Cardiaca e Vascolare non solo trovano il naturale sbocco professionale in ambito ospedaliero e/o ambulatoriale sul territorio. Ad esempio, un ulteriore sbocco professionale è rappresentato dall’impiego presso l’industria biomedicale, che sviluppa e/o commercializza le tecnologie in uso.
Potranno essere ammessi coloro che sono in possesso del titolo di laurea triennale in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 nella classe di laurea delle professioni sanitarie L/SNT3: Professioni Sanitarie Tecniche. Il Comitato Scientifico didattico valuterà l’idoneità dei titoli conseguiti all’estero.
Se il numero dei richiedenti sarà superiore al numero dei posti disponibili si procederà ad una selezione per titoli ed esami, con un colloquio motivazionale.
Potranno iscriversi “sotto condizione” i laureandi che prevedono di conseguire il titolo entro l’effettivo inizio delle lezioni (pena decadenza dall’iscrizione al corso di studio).
Iscriversi
Le iscrizioni al concorso di ammissione sono aperte fino al 7 gennaio 2020.
Per la procedura di iscrizione al concorso è necessario:
- effettuare il login;
- successivamente, cliccare su test di ammissione e seguire le indicazioni della procedura.
Servizi per gli studenti
Info e contatti
Per informazioni e richieste di carattere amministrativo
Per informazioni sull'organizzazione e sui contenuti del Master
oppure
Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Via Guicciardini, 9 - 21100 Varese
Tel. 0332/393606
Fax 0332/393280.