Finanziamenti d'Ateneo
L’Università degli Studi dell’Insubria incentiva la ricerca attraverso finanziamenti d’ateneo a progetti e assegni di ricerca per giovani ricercatori.
Fondo di Ateneo per la Ricerca (FAR)
Il Fondo di Ateneo per la Ricerca (FAR) è istituito per sostenere la ricerca dei docenti e dei ricercatori dell’Ateneo.
Le risorse sono assegnate annualmente tra i docenti e i ricercatori richiedenti.
La ripartizione avviene in due fasi in funzione delle MacroAree MIUR di afferenza e della valutazione dei prodotti della ricerca, svolta da apposite Commissioni.
E’ stato pubblicato il bando per il FAR 2020.
A partire dal 2020 la domanda potrà essere presentata esclusivamente on line da professori di I e II fascia e ricercatori, anche a tempo determinato, che abbiano almeno una pubblicazione nel triennio 2017-2019, caricata sul sistema Irinsubria.
Le informazioni sulle modalità di partecipazione, la composizione delle commissioni e i criteri di assegnazioni sono disponibili sulla intranet alla pagina https://intranet.uninsubria.it/opportunita/bando-far-2020 (accesso con password d’ateneo)
Per maggiori informazioni contattare far@uninsubria.it
Opportunità per giovani ricercatori
Sostegno all'acquisto delle grandi attrezzature
L’Università mette a disposizione dei ricercatori servizi (di ordinaria e straordinaria manutenzione) per assicurare il funzionamento di apparecchiature d’elevata complessità, innovative e d’interesse multidisciplinare alle quali sia stata riconosciuta l’etichetta di “grande attrezzatura scientifica di Ateneo”.
In attesa di nuovo regolamento, per maggiori informazioni contattare il Servizio Ricerca e Internazionalizzazione
Cofinanziamenti di Ateneo destinati alle grandi strumentazioni scientifiche destinate alla ricerca:
- Bando 2019 polo scientifico di Como (accesso riservato)
- Bando 2019 ex Colonia Agricola Varese (accesso riservato)