Scuole di specializzazione
La Scuola di Specializzazione è un percorso formativo di durata variabile (da 2 a 5 anni) che forma specialisti in determinati ambiti professionali.
Per accedervi è in genere necessario partecipare a un bando di selezione per titoli ed esami.
Area medica
Concorso per l'ammissione alle Scuole di Specializzazione di area medica 2021-2022
Vai al sito del MURÂ per il bando ed ogni informazione utile.
I candidati laureati all’Università degli Studi dell’Insubria devono far riferimento alla Segreteria studenti o Segreteria Didattica del corso di laurea per ogni informazione o necessità legata al proprio percorso di studio.
La dichiarazione di tesi sperimentale deve essere certificata tramite modulistica da richiedere alla Segreteria didattica del corso di laurea – [email protected].
Informazioni per lo specializzando
Per aggiornarti su attività e pratiche amministrative, come esami annuali di profitto, contratto di formazione, periodi fuori sede, esame finale, rinnovo iscrizione e relative scadenze, consulta:
Trasferimenti
Se vuoi trasferirti e completare il tuo percorso formativo presso un’altra Università o se vuoi trasferirti da un altro Ateneo e completare la tua formazione presso una Scuola di Uninsubria, consulta:
Finanziare contratti di formazione specialistica
Il tuo ente o la tua azienda è interessato a finanziare un contratto di formazione specialistica? Per tutte le informazioni su come fare, consulta:
Il quadro normativo
Per tutte le informazioni sul contesto normativo delle Scuole di specializzazione di Area medica, consulta:
Area sanitaria riservata ai non medici
Area odontoiatrica
Pagine correlate
IMMATRICOLAZIONI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA
Contatti
L’Ufficio Dottorato e Formazione Post Lauream riceve solo su appuntamento, per le Scuole di Specializzazione contattare [email protected]it, per Esami di Stato contattare INFOSTUDENTI