Esame di laurea - corso triennale in Scienze della Mediazione interlinguistica e interculturale
Consulta le regole generali di Ateneo relative alla Domanda di Laurea
Presenta la domanda di Conseguimento titolo on-line rispettando le scadenze amministrative riassunte nella tabella “Scadenze e avvertenze importanti” nella sezione ALLEGATI.
Per aggiornamenti sulla modalità di svolgimento delle sedute di laurea, consulta le disposizioni attuali.
Scadenze amministrative
45 giorni prima della seduta di laurea
- Presenta la domanda di laurea online
ATTENZIONE: in fase di presentazione della domanda di laurea online, al momento della scelta del relatore, gli studenti devono selezionare il nominativo dall’elenco “Docenti” e non dall’elenco “Soggetti esterni”. La scelta di un relatore con ruolo “Soggetto esterno” comporta problematiche nell’approvazione della tesi da parte del relatore: ciò potrebbe compromettere la regolare ammissione del candidato alla seduta di laurea. Qualora il proprio relatore non dovesse comparire nella lista dei docenti disponibili, lo studente è pregato di rivolgersi alla Segreteria tramite Infostudenti.
Si prega anche di fare attenzione a selezionare l’appello di laurea dedicato agli studenti di Mediazione linguistica e non quello per gli studenti di Scienze della comunicazione.
25 giorni prima della seduta di laurea
- Termine entro il quale devono essere conclusi gli esami.
Consegna della tesi - Revoca domanda di laurea
15 giorni prima della seduta di laurea
- Presentare, mediante caricamento on line della tesi in formato elettronico (l’unico formato accettato è PDF/A-2b), la tesi di laurea definitiva (il file non potrà più essere modificato). Questa è l’unica copia della tesi con valore legale, pertanto l’Ateneo non ha bisogno di una copia cartacea dell’elaborato da archiviare: i candidati sono pregati di non portare il giorno della laurea copie cartacee della tesi da consegnare agli uffici.
La tesi di laurea verrà approvata dal relatore entro il decimo giorno precedente l’inizio della seduta di laurea a cui lo studente risulti regolarmente iscritto.
La mancata approvazione comporterà la non ammissione alla seduta di laurea.
10 giorni prima della seduta di laurea
- Revoca della domanda di laurea: nel caso in cui lo studente non intenda sostenere l’esame finale di laurea nella seduta per cui ha inoltrato domanda, è tenuto a formalizzarne la revoca tramite apposito modulo (disponibile nella sezione ALLEGATI), da far pervenire alla Segreteria Studenti entro 10 giorni dalla seduta tramite il servizio Infostudenti.
In tal caso, dovrà presentare una nuova domanda di ammissione all’esame di laurea, seguendo nuovamente la procedura online.
Sessioni di laurea A.A. 2020/2021
Le convocazioni con dettagli su date e orari delle sedute verranno pubblicate su questa pagina circa una settimana prima di ogni sessione di laurea.
15 giugno 2022 - Sessione straordinaria
La sessione di laurea straordinaria del 15 giugno 2022 è riservata a studenti regolarmente iscritti al III anno (in corso o fuori corso) per l’anno accademico 2020/2021. Potranno accedere alla seduta gli studenti ai quali manchi solo la prova finale oppure la prova finale e un esame (per il quale andrà richiesto un appello straordinario).
Scadenze
- Presentazione domanda di laurea: 2 maggio 2022
- Chiusura libretto: 23 maggio 2022
- Caricamento tesi online: 31 maggio 2022
- Approvazione tesi da parte del relatore: 6 giugno 2022
Convocazione seduta di laurea del 15 giugno 2022 ore 10:00
La seduta di laurea verrà trasmessa in straming al seguente link.
Sessioni di laurea A.A. 2021/2022
Le convocazioni con dettagli su date e orari delle sedute verranno pubblicate su questa pagina circa una settimana prima di ogni sessione di laurea.
12 - 13 - 14 luglio 2022
Scadenze
- Presentazione domanda di laurea: 30 maggio 2022
- Chiusura libretto: 17 giugno 2022
- Caricamento tesi online: 27 giugno 2022
- Approvazione tesi da parte del relatore: 4 luglio 2022
18 - 19 - 20 ottobre 2022
Scadenze
- Presentazione domanda di laurea: 5 settembre 2022
- Chiusura libretto: 23 settembre 2022
- Caricamento tesi online: 3 ottobre 2022
- Approvazione tesi da parte del relatore: 10 ottobre 2022
13 - 14 - 15 dicembre 2022
Scadenze
- Presentazione domanda di laurea: 31 ottobre 2022
- Chiusura libretto: 18 novembre 2022
- Caricamento tesi online: 28 novembre 2022
- Approvazione tesi da parte del relatore: 5 dicembre 2022
22 febbraio 2023 (sessione straordinaria riservata ai pre-iscritti alla Laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale )
Scadenze
- Presentazione domanda di laurea: 9 gennaio 2023
- Chiusura libretto: 30 gennaio 2023
- Caricamento tesi online: 7 febbraio 2023
- Approvazione tesi da parte del relatore: 13 febbraio 2023
28 - 29 - 30 marzo 2023
Scadenze
- Presentazione domanda di laurea: 13 febbraio 2023
- Chiusura libretto: 3 marzo 2023
- Caricamento tesi online: 13 marzo 2023
- Approvazione tesi da parte del relatore: 20 marzo 2023