Requisiti di ammissione - Global Entrepreneurship Economics and Management (GEEM)

Requisiti minimi per l’accesso al corso

Il corso consente l'accesso senza debiti formativi per gli studenti provenienti dalle lauree triennali appartenenti alle classi di laurea specificate nella SUA del Corso di Laurea e con una votazione pari o superiore a 85/110.

Per il curriculum in International Business & Entrepreneurship (IBE): gli studenti provenienti da classi di laurea differenti da quelle elencate in SUA possono accedere al corso di laurea magistrale purché in possesso di un numero minimo di crediti pari a 6 in uno dei seguenti SSD: SECS-P/07 e/o SECS-P/08 fermo restando il requisito di voto pari o superiore a 85/110.

Per il curriculum in Economics of Innovation (EI): gli studenti provenienti da classi di laurea differenti da quelle elencate in SUA possono accedere al corso di laurea magistrale purché in possesso di un numero minimo di crediti pari a 6 nel SSD SECS-P/05 fermo restando il requisito di voto pari o superiore a 85/110.

Nella domanda di ammissione si chiede di indicare i titoli (eventuali corsi di lingua e relativa certificazione conseguita) e la pregressa carriera universitaria (con indicazione degli insegnamenti - e relativi SSD - frequentati, meglio se riportati come allegato).

Colloquio di valutazione

Per gli studenti provenienti dalle classi di laurea specificate nel Regolamento didattico e nella scheda SUA-CdS: colloquio conoscitivo/motivazionale in lingua inglese a cura dei responsabili del corso.

Per gli studenti provenienti da altre classi di laurea: colloquio con i responsabili del Corso di Studio che valutano la preparazione dello studente e il suo complessivo background, e accertano l'eventuale necessità di integrare (prima dell'immatricolazione) le conoscenze nei settori scientifico-disciplinari sopra indicati.

In ogni caso, si consiglia di prendere visione del Regolamento didattico e della scheda SUA-CdS pubblicati alla pagina web del corso.