Dal 17 al 28 novembre 2025, l’Università degli Studi dell’Insubria organizza «Un giorno da universitario», un’iniziativa dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Durante queste giornate sarà possibile assistere a lezioni universitarie, incontrare docenti e studenti, visitare le sedi della didattica e conoscere da vicino l’offerta formativa dell’Ateneo.

Un’esperienza pensata per favorire l’orientamento consapevole e offrire ai futuri studenti la possibilità di vivere concretamente l’ambiente universitario.

Nei paragrafi qui sotto sono indicate le lezioni universitarie aperte, suddivise per area disciplinare. Per ogni area troverai l’elenco dei corsi di laurea che organizzano le lezioni e il link per l’iscrizione tramite Eventbrite.

La partecipazione è gratuita ma con posti limitati, per questo è necessario iscriversi in anticipo utilizzando il link disponibile accanto al nome dell’area di interesse.

Per chirimenti puoi contattarci all'indirizzo e-mail: [email protected]

Area scientifico-tecnologica

Le iscrizioni si apriranno a breve!

  • Chimica Analitica dei Beni Culturali - max 15 iscritti
    Docente: Laura Rampazzi

    Quando: 
    - lunedì 17 novembre; ore 10.00-13.00
    - venerdì 21 novembre; ore 9:00-11:00
    - lunedì 24 novembre; ore 10.00-13.00
    Dove: Como – via Castelnuovo 7 – C.1.3 
     
  • Complementi di Chimica Generale - max 15 iscritti
    Docente: Simona Galli

    Quando: 
    - lunedì 17 novembre; ore 9:00-11:00 
    - martedì 18 novembre; ore 11.00-13.00 
    - mercoledì 19 novembre; ore 9:00-11:00 
    Dove: Como – via Valleggio 11 – Aula Magna

     

  • Chimica Analitica, Laboratorio - max 10 iscritti
    Docente: Barbara Giussani 

    Quando: martedì 18 novembre; ore 11.00-13.00
    Dove: Como – via Valleggio 11 – aula VA2

     

  • Fondamenti di Chimica Generale - max 15 iscritti
    Docente: Norberto Masciocchi

    Quando: 
    - lunedì 24 novembre; ore 11.00-13.00 
    - mercoledì 26 novembre; ore 11.00-13.00 
    - giovedì 27 novembre; ore 11.00-13.00
    Dove: Como – via Valleggio 11 – Aula Magna

     

  • Trattamento dei rifiuti e depurazione delle acque - max 15 iscritti
    Docente: Nicola Schiaroli

    Quando: 
    - mercoledì 19 novembre; ore 14.00-17.00 - Como – via Castelnuovo 7 – C.1.4
    - venerdì 21 novembre; ore 11.00-13.00 - Como – via Valleggio 11 – VP1
    - mercoledì 26 novembre; ore 14.00-17.00 - Como – via Castelnuovo 7 – C.1.4
    - venerdì 28 novembre; ore 11.00-13.00 - Como – via Valleggio 11 – VP1

     

  • Chimica Fisica 2 - max 15 iscritti
    Docente: Massimo Mella 

    Quando:
    - martedì 18 novembre; ore 11.00-13.00
    - mercoledì 19 novembre; ore 11.00-13.00
    - martedì 25 novembre; ore 11.00-13.00
    - mercoledì 26 novembre; ore 11.00-13.00
    Dove: Como – via Valleggio 11 – aula V08

 

  • Principi di Sintesi Organica - max 15 iscritti
    Docente: Andrea Penoni

     Quando:
    - mercoledì 19 novembre; ore 9.00-11.00
    - giovedì 20 novembre; ore 11.00-13.00
    - mercoledì 26 novembre; ore 9.00-11.00
    - giovedì 27 novembre; ore 11.00-13.00
    Dove: Como – via Castelnuovo 7 – C.1.5

 

  • Chimica Forense - max 15 iscritti
    Docente: Andrea Penoni

     Quando:
    - lunedì 17 novembre; ore 14.00-16.00 - Como – via Valleggio 11 – V.08
    - mercoledì 19 novembre; ore 14.00-16.00 - Como – via Valleggio 11 – VP3
    - lunedì 24 novembre; ore 14.00-16.00 - Como – via Valleggio 11 – V.08
    - mercoledì 26 novembre; ore 14.00-16.00 - Como – via Valleggio 11 – VP3

 

  • Chimica Fisica 1 - max 15 iscritti
    Docente: Gloria Tabacchi 

    Quando:
    - martedì 18 novembre; ore 14.00-16.00
    - giovedì 20 novembre; ore 11.00-13.00
    - venerdì 21 novembre; ore 11.00-13.00
    - martedì 25 novembre; ore 14.00-16.00
    - mercoledì 26 novembre; ore 11.00-13.00
    - giovedì 27 novembre; ore 11.00-13.00
    Dove: Como – via Valleggio 11 – aula VA2

     

Area giuridico-economica

Le iscrizioni si apriranno a breve!

Area delle scienze umane e sociali

Le iscrizioni si apriranno a breve!

  • Lingua Tedesca 1 (esercitazioni) - max 15 iscritti
    La lingua tedesca: impararla  e metterla in pratica (corso base).
    Docente: Corinna Charlotte Pick

    Quando: lunedì 17 novembre; ore 8.30 -10.45 
    Dove: Como – Via Valleggio 11 – V 2.12
     
  • Istituzioni, storia e cultura cinese - max 10 iscritti
    Le cento scuole filosofiche cinesi all'epoca degli Stati Combattenti (parte II): Moisti, taoisti e strateghi. Si tratta del secondo modulo dedicato all'Antichità cinese, dedicato ad alcune delle più importanti correnti filosofiche dell'età assiale in Cina, all'epoca degli Stati Combattenti (475–221 a.C.): la scuola filosofica moista, la scuola filosofica taoista e quella degli strateghi.
    Docente: Daniele Brigadoi Cologna

    Quando: martedì 18 novembre; ore 11:00-13:30 
    Dove: Como – Via Valleggio 11 – Aula V.2.11
  • Lingua Cinese I anno - max 10 iscritti
    Collocare oggetti o persone nello spazio e indicare la distanza che li separa in cinese. In questa lezione si imparerà a esprimere dove si trovano oggetti o persone nello spazio e a formulare frasi che ne indichino la distanza che li separa. Si apprenderà anche a segnalare dei cambiamenti nell'azione grazie all'uso di una particella modale di fine frase.
    Docente: Daniele Brigadoi Cologna

    Quando: venerdì 21 novembre; ore 08:30-11:00 
    Dove: Como – Via Valleggio 11 – Aula V.S.09

  • Lingua Tedesca 1 (esercitazioni) - max 15 iscritti
    La lingua tedesca: impararla  e metterla in pratica (corso base).
    Docente: Corinna Charlotte Pick

    Quando: lunedì 24 novembre; ore 8.30 -10.45 
    Dove: Como – Via Valleggio 11 – V 2.12
  • English for Institutional communication and media industry - max 50 iscritti
    Docente: Alessandra Vicentini

    Quando: mercoledì 19 novembre; ore 14.00 -16.30
    Dove: Varese – Via Ottorino Rossi 9 – aula 8PM
  • Storia Sociale dell’Arte - max 50 iscritti
    Docente: Laura Facchin

    Quando: mercoledì 19 novembre; ore 09.00 -11.00
    Dove: Varese – Piazzale Bulferetti – aula 1 
Area sanitaria

Le iscrizioni si apriranno a breve!

  • Laboratorio professionale - max 5 iscritti
    Il campo sterile: allestimento di un campo sterile
    Docente: Alessandro Cattaneo

    Quando: giovedì 20 novembre; ore 13.30 -16.30
    Dove: Busto Arsizio, via Arnaldo da Brescia 1 - Padiglione Formazione nel Presidio Ospedaliero, Aula pratica 1, Piano 1  

     
  • Anatomia umana - max 5 iscritti
    Docente: Francesca Piperno 

    Quando: martedì 25 novembre; ore 13.30 -16.30
    Dove: Busto Arsizio, via Arnaldo da Brescia 1 - Padiglione Formazione nel Presidio Ospedaliero, Aula D, primo piano
  • Organizzazione della professione - max 20 iscritti (in presenza e a distanza)
    La giornata lavorativa del Tecnico della Prevenzione
    Role playing: giornata tipo del Tecnico della Prevenzione tra organizzazione, imprevisti, emergenze e lavoro in team.
    Docente: Rossella Perna 

    Quando: martedì 18 novembre; ore 9.00-13.00
    Dove: Como - Via Castelnuovo, 1 – Villa Teresa
    Sarà possibile seguire la lezione in diretta su MicrosoftTeams: “La giornata lavorativa del Tecnico della Prevenzione” | Partecipazione alla riunione | Microsoft Teams

  • Chimica ambientale e rischio per la salute umana mod. Igiene ambientale - max 10 iscritti
    Elementi di base per la valutazione del rischio chimico
    La lezione introduce i principi fondamentali dell’analisi e gestione del rischio applicati ai contesti chimici, ambientali e occupazionali. Attraverso esempi pratici, vengono illustrati i metodi di identificazione dei pericoli, stima dell’esposizione e valutazione degli effetti per tutelare salute, sicurezza e ambiente.
    Docente: Andrea Spinazzè

    Quando: martedì 18 novembre; ore 14.00-18.00
    Dove: Como – via Valleggio 11 –  Open Space quinto piano
  • Sicurezza alimentare - max 10 iscritti
    Illustrazioni principi controllo ufficiale sicurezza alimentare. 
    Docente: Stefano Carlini

    Quando: giovedì 27 novembre; ore 14.00-16.00
    Dove: Como – via Castelnuovo, 1 –  Villa Teresa

     

  • Ingegneria - Modulo Impianti antincendio Parte 1 - max 10 iscritti
    Tipologie di incendi ed esplosioni nell'industria
    Nella lezione vedremo le tipologie di incendi ed esplosioni che possono verificarsi in industrie chimiche, farmaceutiche e alimentari. Si vedranno in dettaglio deflagrazioni, detonazioni e fenomeni particolari come: palle di fuoco (fireball), incendi a getto (jet-fire), esplosioni di nubi confinate e non-confinate (VCE-UVCE), esplosioni di liquidi in ebollizione (BLEVE), con qualche esempio tratto da incidenti accaduti realmente. 
    Docente: Marco Barozzi

    Quando: giovedì 27 novembre; ore 9.00-13.00
    Dove: Como – via Valleggio 11 –  Sala Riunioni ASI

 

  • Modulo One Health del corso Igiene Generale ed Applicata - max 30 iscritti
    Introduzione al One Health
    Lezione frontale introduzione al one health e applicazione del concetto nella professione.
    Docente: Romualdo Grande

    Quando: venerdì 28 novembre; ore 9.00-10.00
    Dove: Varese

Area sportiva

Le iscrizioni si apriranno a breve!

UFFICIO ORIENTAMENTO E PLACEMENT

Sede di Varese
Padiglione Rossi, via Ottorino Rossi 9, 21100 Varese
Contatti e orari

Sede di Como
Via Valleggio 11, 22100 Como
Contatti e orari