Premio per tesi di Laurea in Diritto svizzero dedicato a “Nicola Jaeger e Gerardo Broggini: giuristi di confine” - Anno 2024

Destinatari: Studente, Post lauream
Tipologia: Premi di laurea
Bandito da: Collana di Studi “Sovranità, Federalismo, Diritti”
Informazioni generali

Informazioni generali

Destinatari del premio e ammontare

Il Premio, giunto alla seconda edizione, è rivolto a tesi di Laurea, redatte in lingua italiana e discusse presso Università Svizzere o Italiane nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 marzo 2024, che abbiano per oggetto prevalente profili di ricerca e argomenti inerenti al diritto della Confederazione elvetica.

Il Premio di euro 4.000,00 (euro quattro mila) sarà assegnato a seguito dei lavori di apposita Commissione giudicatrice, nominata dal Consiglio scientifico del Premio, garantendo pluralità di competenze e di istanze culturali e scientifiche e impedendo eventuali conflitti di interesse con i candidati al Premio.

Il vincitore (o vincitrice) del Premio si impegna nel momento del conferimento del medesimo a lavorare, sotto la guida di un docente individuato dal Consiglio scientifico del Premio, per estrarre dalla sua tesi di Laurea un articolo, che sarà pubblicato su una rivista scientifica di settore.

Presentazione domande

Copia in formato elettronico della tesi di Laurea, con allegata domanda di partecipazione, da redigere sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio e contenente le generalità del candidato, la data e l’esito della discussione della tesi Laurea, un abstract della medesima che ne dimostri la coerenza con l’oggetto del presente bando, i recapiti telefonici e di posta elettronica del candidato medesimo, dovrà pervenire al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected], all’attenzione del Professor Giorgio Grasso, Collana di Studi “Sovranità, Federalismo, Diritti”, Dipartimento di Diritto Economia e Culture, Università degli Studi dell’Insubria, Via Sant’Abbondio 12, 22100, Como, entro il 30 novembre 2024.

L’assegnazione del Premio avverrà nel corso di un evento, organizzato nella primavera 2025 presso il Dipartimento di Diritto Economia e Culture, dell’Università degli Studi dell’Insubria.

Documentazione del bando

Bando
Documento
Data di pubblicazione:
Termine presentazione domande:
23:59