Note sul termine di presentazione delle domande
La scadenza di presentazione delle domande è da ritenersi perentoria, cioè non derogabile per alcun motivo; si esorta pertanto a fare domanda in tempo, evitando gli ultimi giorni utili.
Informazioni generali
Il programma di mobilità Erasmus+ permette allo studente universitario di svolgere un periodo continuativo di studi all’estero (corsi e/o attività pratiche), di usufruire delle strutture della sede ospitante e di ottenere -al suo rientro- il pieno riconoscimento delle attività svolte e superate, conformemente al Learning Agreement.
Per la partecipazione leggere con attenzione tutte le indicazioni fornite nel bando.
Documentazione del bando
La domanda si presenta solo ed esclusivamente on line (non occorre presentare fisicamente nessun modulo o documento) collegandosi al link: https://uninsubria-ol.dirittoallostudio.it/apps/V3.1/sol/public/index.php
Esiti
Comunicazioni a idonei/vincitori
Lo studente che ha ottenuto una Destinazione dal 18/03 (dalle ore 17:00) al 25/03 (alle ore 23:59) dovrà accettare/rifiutare la destinazione assegnata e indicare il semestre di partenza (primo semestre, secondo semestre, intero anno accademico).
Per accettare/rifiutare bisogna collegarsi tramite il portale web e rientrare nel bando al quale ci si è iscritti. Dal giorno 26/03 compreso, gli studenti che non avranno accettato/rifiutato la destinazione saranno considerati rinunciatari d’ufficio.
Gli studenti risultati idonei alla partenza per la mobilità E+ Studio ma non assegnatari di una destinazione (nessuna destinazione disponibile) verranno ricontattati via mail nelle prossime settimane per avere l’elenco delle sedi rimaste a disposizione.