Violenza di genere: prospettive interdisciplinari tra diritto e cultura nel convegno organizzato dalla Scuola di Dottorato in Diritto e scienze umane

Quando:
, 9.30 - 13
Argomento: Didattica e formazione, Public Engagement, Territorio Insubria
Destinatari: Futuri studenti, Studenti, Laureati, Personale
Immagine evento
Immagine
Panchina Rossa

Lunedì 25 novembre alle ore 9.30, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Scuola di Dottorato di Ricerca dell'Università dell'Insubria in Diritto e scienze umane organizza un incontro focalizzato sulle prospettive interdisciplinari tra diritto e cultura.

L'evento è ospitato nell'aula magna «Granero-Porati» di via Dunant 3, a Varese, è organizzato in collaborazione con la Cattedra Unesco e la Consigliera di Parità della Provincia di Varese Anna Danesi, nell'ambito del progetto «Prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne tra diritto e cultura» del Dipartimento di Diritto economia e culture.

PROGRAMMA                                                                               

  • Saluti della rettrice dell'Università dell'Insubria Maria Pierro e della professoressa Barbara Pozzo, Cattedra Unesco, Università dell’Insubria. 
  • Coordinano Valentina Jacometti, Dipartimento di Diritto economia e culture, e Paola Biavaschi, direttrice del Dipartimento di Scienze umane e dell'innovazione per il territorio

La cura della donna: religione, salute e contrasto alla violenza di genere 
Simona Attollino, Università Lum

La violenza ostetrica 
Francesca Salviato, Università dell’Insubria

Violenza in ambito familiare e ordinamento multiculturale
Dominique Feola, Università dell’Insubria

Efficacia del contrasto alla violenza nei confronti delle donne: un’analisi fra diritto e prassi
Giacomo Furlanetto, Università dell’Insubria

Inclusione lavorativa delle donne vittime di violenza
Lilli Casano, Università dell’Insubria

Strumenti di sostegno sul luogo di lavoro: l’esperienza della Consigliera di Fiducia
Chiara Vannoni, Consigliera di fiducia dell'Università dell'Insubria

Gaslighting e violenza psicologica: da George Cukor alle fake news
Paola Biavaschi e Margherita Crespi, Università dell’Insubria

L’esperienza dei centri antiviolenza e delle associazioni di volontariato
Eos, Donna sicura, Amico Fragile

La rete interistituzionale contro la violenza di genere 
Rossella Dimaggio, assessora alle Pari opportunità, Comune di Varese

Concludono i lavori Tatiana Biagioni, presidente Agi e consulente del Dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e Anna Danesi, consigliera di Parità della Provincia di Varese

Documenti