Quando:
, 10:15 - 16:30
Argomento: Didattica e formazione
Destinatari: Futuri studenti, Studenti, Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine

Giovedì 21 marzo alle ore 10, l'aula magna di via Bossi 5, a Como, ospita il convegno dal titolo «I Lumi in viaggio. Itinerari nell’odeporica settecentesca», organizzato dal Dipartimento di Scienze umane e dell'innovazione per il territorio.
PROGRAMMA
Ore 10.15 – Saluti
SESSIONE I
Modera Gianmarco Gaspari, Università dell’Insubria
- Ore 10.30
Carlo Amoretti: un viaggiatore italiano dell’età dei lumi
Pietro Dettamanti, Centro interuniversitario di ricerche sul viaggio in Italia
Il viaggio in Italia di Jacob Jonas Bjornstahl (1771-1772)
Elisa Bianco, Università dell’Insubria - Ore 11.30 - Coffee break
- Ore 11.45
Il viaggio americano di Pehr Kalm
Paolo Bernardini, Università dell’Insubria
Peripezie marocchine di un illuminista ebreo a fine Settecento: il mantovano Shemuel Romanelli
Erica Baricci, Università dell’Insubria - Ore 12.45 - Discussione
- Ore 13 - Pausa pranzo
SESSIONE II
Modera Paolo Bernardini, Università dell’Insubria
- Ore 14.30
La «smania dell’andare»: i viaggi di Vittorio Alfieri
Enrico Ricceri, Università di Torino
Giuseppe Maria Galanti e l’edizione napoletana dei viaggi di Cook
Andrea Sisti, Università di Genova
I viaggi in Inghilterra e America di Filippo Mazzei
Michele Grondona, Università di Genova
Giovanni Fabbroni in Inghilterra: la Royal Society, il sistema Norfolk e le tecniche agricole
Davide Arecco, Università di Genova - Ore 16.30 - Discussione e conclusioni
▶ Per seguire da remoto è necessario collegarsi alla piattaforma Teams utilizzando i seguenti dati:
ID riunione: 397 643 798 452
Passcode: PBBDeN
Documenti
Documento