Università e imprese insieme per il tessile sostenibile: a ComoNext l’evento di Nodes sull’innovazione e il trasferimento tecnologico

Quando:
, 10 - 13
Argomento: Ricerca e innovazione
Destinatari: Studenti, Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine
Nodes Tessile

Venerdì 19 settembre, alle ore 10, la sede di ComoNext – Digital Innovation Hub, in via Cavour 2, a Lomazzo, ospita l’evento dal titolo «La ricerca per il tessile: università e imprese per l’innovazione»

L’iniziativa promossa nell’ambito dell’ecosistema Nodes – Nord Ovest Digitale e Sostenibile dai ricercatori dell’Università dell’Insubria, nasce dalla collaborazione tra lo Spoke 2 – Green technologies and sustainable industries e lo Spoke 3 – Industria del turismo e cultura. L’obiettivo è mettere in dialogo mondo accademico e imprese per rafforzare le collaborazioni strategiche e stimolare nuove opportunità nel settore tessile.

Nel corso della mattinata, i ricercatori dell’Insubria e le aziende partner presenteranno ricerche e progetti innovativi già avviati, condivideranno esperienze di collaborazione e illustreranno le possibilità di finanziamento a sostegno della crescita del comparto. A seguire, un momento di networking favorirà la nascita di nuove sinergie e lo sviluppo di prospettive comuni per il futuro.

L’evento rappresenta un’occasione concreta di trasferimento tecnologico e innovazione sostenibile, con lo scopo di valorizzare l’integrazione tra ricerca accademica e tessuto produttivo. Focus dell’incontro sarà il rafforzamento dell’ecosistema dell’innovazione nelle filiere manifatturiere, in particolare nel settore tessile, con un’attenzione specifica alla sostenibilità, alla transizione green e alla valorizzazione di un patrimonio d’eccellenza per il territorio Nodes.

Iscriviti all'evento

Documenti