Stati Generali della Ricerca all’Insubria: una giornata di confronto e condivisione per valorizzare la ricerca e l’innovazione e identificare le prospettive future dell’Ateneo

Quando:
, 09.45 - 12.30
Immagine evento
Immagine
Stati-Generali-Ricerca

Giovedì 13 novembre, nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria, a Varese, si terranno gli Stati Generali della Ricerca, un momento di confronto e condivisione dedicato a tutte le componenti della comunità accademica e alle realtà scientifiche e imprenditoriali del territorio.

L’incontro si aprirà alle 9.45 con i saluti istituzionali della Rettrice Maria Pierro, del Prorettore vicario Umberto Piarulli e del Direttore generale Antonio Romeo.

La giornata è l'occasione per presentare le Piattaforme Scientifiche di Ateneo, il nuovo strumento pensato per favorire la collaborazione interdisciplinare e il trasferimento tecnologico. Il professor Loredano Pollegioni, delegato della Rettrice per la Ricerca e l’Innovazione tecnologica, presenterà un quadro complessivo della ricerca all’Università dell’Insubria e illustrerà le quattro piattaforme scientifiche di Ateneo.

Dalle 10.30, i Dipartimenti di Ateneo porteranno la propria esperienza attraverso brevi interventi dei rappresentanti in Commissione Ricerca, per raccontare progetti, risultati e prospettive. Seguirà una descrizione del Centro di Ricerca e Trasferimento Tecnologico Criett (professoressa Flavia Marinelli, direttrice scientifica), per completare la presentazione dell'insieme delle strutture di Ateneo dedicate alla ricerca scientifica.

Il professor Mauro Fasano, delegato della Rettrice di Ateneo per la Valorizzazione della Ricerca, e della professoressa Daniela Montemerlo, presidente del Presidio della Qualità di Ateneo, affronteranno poi i temi della valorizzazione dei risultati della ricerca e dei processi di qualità nella ricerca.

La mattinata si concluderà con una tavola rotonda dedicata al ruolo della ricerca universitaria, occasione di dialogo tra l'Università (docenti, ricercatori e dottorandi) e i principali stakeholder: quali strategie e strumenti saranno necessari per contribuire alla soluzione delle attuali e future sfide della società?

 

(Seguirà programma dettagliato)