
Il 23 aprile 2025, dalle 16:30 alle 18:30, si terrà in Villa Toeplitz, in Viale Vico 46 a Varese e in collegamento su piattaforma Microsoft Teams, la conferenza dal titolo Distiroidismo sacromontano, a cura del professor Renzo Dionigi.
L’incontro rientra nel ciclo di appuntamenti Incontri culturali Santa Maria del Monte di Varese: territori, relazioni, connessioni, promosso dal Centro Internazionale di ricerca per le storie locali dell’Ateneo in occasione del giubileo 2025.
Nel corso dell’intervento, il professor Dionigi illustrerà una particolare lettura iconografica di alcune sculture presenti nelle cappelle del Sacro Monte di Varese, raffiguranti personaggi con voluminosi gozzi, segni di patologie tiroidee. Le scene analizzate – che includono l’agonia di Gesù, la coronazione di spine, le cadute sotto la croce e la crocifissione – sono espressione di una visione medievale in cui malattia fisica e colpa morale erano strettamente connesse.
In queste raffigurazioni, i portatori di gozzo sono spesso aguzzini e persecutori, rappresentati con tratti grotteschi e deformati, a simboleggiare la degenerazione morale attraverso la deformità corporea.
L’incontro costituisce il quinto appuntamento del ciclo, che prosegue con cadenza bisettimanale, sempre il mercoledì alle ore 16:30, fino al 21 maggio.