
Torna per la sessione autunnale la Rassegna cinematografica dal titolo «Law&Cinema», organizzata dai docenti del Dipartimento di Diritto economia e culture, Didec, Barbara Pozzo, Valentina Jacometti, Deborah Toschi e Stefano Fanetti.
Il ciclo di proiezioni aperte al pubblico e ad ingresso gratuito offre una chiave interdisciplinare e nuovi strumenti per migliorare la comprensione di fenomeni giuridici, economici e sociali. In particolare l’edizione 2024 della Rassegna esplora le interazioni tra diritto e arte con un focus specifico sul falso e sul rimpatrio delle opere illegittimamente depredate.
Il progetto permetterà di creare un dibattito tra studenti, professionisti (in primis, gli avvocati) e la cittadinanza connettendosi all’obiettivo 4 «Istruzione di qualità» dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti.
Gli incontri sono patrocinati dal Museo della Seta di Como, dall'Associazione ex alunni del Liceo Classico A. Volta di Como, da Como City of crafts & folk art e dall'Ordine degli Avvocati di Como.
ULTIMO APPUNTAMENTO
- Mercoledì 27 novembre, ore 20.30 - Aula magna del Chiostro di Sant'Abbondio, Como
Proiezione del film «A Real Vermeer. Una falsa verità» (R. Van Der Berg, Paesi Bassi/Belgio/Lussemburgo 2016)
▶ Per gli studenti iscritti ai corsi di studio erogati dal Didec è previsto il riconoscimento di 3 crediti formativi a seguito della visione di almeno 5 film e del superamento di un esame orale
▶ Per gli studenti degli altri corsi di laurea dell'Ateneo il riconoscimento dei crediti è subordinato alla delibera dei rispettivi Dipartimenti di afferenza
▶ La rassegna è stata accreditata dall'Ordine degli Avvocati di Como
Per maggiori informazioni: [email protected]
---
INCONTRI PRECEDENTI
- Mercoledì 18 settembre
Proiezione del film «Gambit. Una truffa a regola d’arte» (M. Hoffman, USA/GB 2012) - Mercoledì 23 ottobre, ore 20.30 - Aula magna del Chiostro di Sant'Abbondio, Como
Proiezione del film «Monuments Men» (G. Clooney, USA/Germania 2014)