Racconti e sguardi dal Dipartimento di Scienze teoriche e applicate: giornata di approfondimento su ricerca, didattica e terza missione

Quando:
, 14 - 19
Argomento: Ricerca e innovazione
Destinatari: Futuri studenti, Studenti, Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine
Dista sì - immagine universo

Martedì 19 dicembre è in programma un incontro per condividere alcuni temi di ricerca che si stanno svolgendo nel Dipartimento di Scienze teoriche e applicate, Dista, diretto dal professor Mauro Ferrari.

Il convegno dal titolo «Il Dista… Sì! Giornata di approfondimento su ricerca, didattica e terza missione» è aperto al pubblico e si articola in diverse sezioni tematiche che includono ambiente, informatica, mediazione linguistica e umanistica, ciascuna con presentazioni e dibattiti. La giornata prosegue con un confronto sulle attività del Teaching and Learning Center e la presentazione del progetto interdisciplinare «Insegnare con gli audiovisivi». Si conclude con un incontro sulle attività di terza missione e la tavola rotonda dedicata al volume «Atlante storico della Terra».

▶ L'incontro sarà anche occasione per presentare le mostre aperte al pubblico:

  • Un sonno bestia. Viaggio nel mondo del sonno animale
  • Visioni. Le scienze della terra nella letteratura popolare dell’Ottocento

visitabili dal 18 al 21 dicembre al Campus Bizzozero di via Dunant 3 a Varese, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 18.


PROGRAMMA

Il Dista si racconta

  • Ore 14 - Saluti istituzionali
  • Ore 14.10 -  Sezione Ambiente
  • Ore 14.30 - Sezione Informatica
  • Ore 14.50 - Sezione Mediazione Linguistica
  • Ore 15.10 - Sezione Umanistica
  • Ore 15.30 - Dibattito

Il Dista si confronta

  • Ore 15.50 - Presentazione delle attività del Teaching and Learning Center
  • Ore 16 - Presentazione del progetto interdisciplinare Insegnare con gli audiovisivi
  • Ore 16.20 - Dibattito 
  • Ore 16.45 - Coffe break

Il Dista si presenta

Incontro aperto alla stampa e alla cittadinanza

  • Ore 17 - Saluti istituzionali
  • Ore 17.10 - Presentazione delle attività di terza missione 
  • Ore 17.20 - Presentazione del volume Atlante storico della Terra (2023, Ippocampo) 
    • Tavola rotonda con il direttore e i docenti del Disat, e il referente di Ippocampo
  • Ore 18 - Aperitivo
Documenti
Documento