
In occasione della Giornata internazionale della luce il Dipartimento di Scienza e alta tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria organizza una giornata dedicata alla luce e alla sua centralità nella scienza e nelle tecnologie moderne.
L’iniziativa, patrocinata dall’Insubria e dal Como Lake Institute of Photonics, rientra tra le celebrazioni promosse a livello globale dall’Unesco per valorizzare il ruolo trasversale della luce nella conoscenza, nella cultura, nell’arte e nello sviluppo sostenibile.
L’evento, Quanta Lucis – Dalle Equazioni di Maxwell alle Tecnologie Quantistiche, si terrà mercoledì 14 maggio, dalle 9:00 alle 13:00, nel complesso di Via Valleggio 11 a Como.
Si tratta di una giornata di incontro e confronto aperta agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori, agli studenti universitari e ai dottorandi di ricerca. Il programma prevede seminari interdisciplinari e attività interattive, con l’obiettivo di stimolare l’interesse per le scienze fisiche e raccontare in chiave divulgativa il ruolo della luce nel progresso scientifico.
L’intervento principale sarà affidato al professor Gian-Luca Oppo, docente di Fisica presso l’Università di Strathclyde (Glasgow, Regno Unito) e vincitore nel 2011 del Premio Giuseppe Occhialini della Società Italiana di Fisica. Il suo seminario sarà dedicato al contributo fondamentale di James Clerk Maxwell alla comprensione dell’elettromagnetismo e alla nascita delle moderne tecnologie basate sulla luce.
Un secondo momento significativo sarà dedicato agli interventi di alcuni giovani ricercatori del Dipartimento, che presenteranno le proprie ricerche con un approccio accessibile e divulgativo. Interverranno:
- Mara Colombo, dottoranda in Scienze Chimiche e Ambientali
- Giosuè Saibene, dottorando in Fisica e Astrofisica
- Silvia Cassina, dottoranda in Fisica e Astrofisica
- Gabriele Cenedese, dottorando in Fisica e Astrofisica
- Arianna Vasini, assegnista di ricerca
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione obbligatoria tramite il seguente link.
Maggiori dettagli sull’iniziativa sono disponibili sulla pagina web dedicata.
La locandina dell’evento è disponibile in allegato.