
Giovedì 30 novembre alle ore 15.30, nella sede dell’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Como, è in programma il convegno dal titolo «Il "Nuovo Sistema Fiscale" nella Legge Delega e nei Decreti Delegati: dall’accertamento all’imposizione diretta», a cura dell'Associazione Nazionale Tributaristi Italiani, Anti - sezione di Como
L'evento è introdotto e moderato dalla professoressa Maria Pierro, direttore del Dipartimento di Eccellenza di Economia dell'Università dell'Insubria, e presidente presidente di Anti - sezione provinciale di Como.
PROGRAMMA
Introduce e coordina:
Maria Pierro, avvocato e presidente Anti, sezione provinciale di Como, professore ordinario di diritto tributario, Università dell’Insubria
Saluti delle Istituzioni:
Alberto Sala, presidente dell'Ordine Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Como
Interventi:
- Il concordato preventivo è vera compliance?
Prof. Avv. Gaetano Ragucci, Presidente nazionale Anti, professore ordinario di
diritto tributario, Università di Milano - Accertamento algoritmico e contraddittorio preventivo
Prof.ssa Avv. Maria Pierro, Presidente Anti, sezione provinciale di Como, professore ordinario di diritto tributario, Università dell’Insubria - Ravvicinamento tra risultato di bilancio e reddito di impresa: rapporto tra
cooperative compliance e certificazione
Dott. Simone Trezzi, Anti sezione provinciale di Como, dottore commercialista, professore a contratto di planning e consulenza fiscale e societaria, Università di Milano-Bicocca - Il rimpatrio dei cervelli: la fiscalità di sfavore
Avv. Rag. Eugenio Testoni, vicepresidente Anti, sezione provinciale di Como, avvocato e dottore commercialista
Conclusioni:
Maria Pierro, avvocato e presidente Anti, sezione provinciale di Como, professore ordinario di diritto tributario, Università dell’Insubria
▶ L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti, con l’attribuzione di 3 crediti. Per la partecipazione e l’ottenimento dei crediti formativi è necessario iscriversi online nel Portale della Formazione Continua sul sito www.odcec.como.it.
▶ Ai soci Anti delle altre sezioni è data la possibilità di partecipare mediante registrazione via Teams.