
Aggiornamento del 22 aprile: con 1000 prenotazioni in 15 ore, al momento i biglietti messi a disposizione su Eventbrite sono esauriti.
-------
Venerdì 19 maggio al Teatro di Varese evento clou del calendario per festeggiare i 25 anni dell’Università dell’Insubria: va in scena «Pierino, Elio e il lupo», con il popolare fondatore di Elio e le Storie Tese accompagnato dai Filarmonici di Busseto.
Protagonista indiscusso e originale dello spettacolo italiano, sempre attento ai temi dell’inclusione e della diversità, Elio racconta la fiaba musicale di Sergej Prokofiev interpretandone in maniera personale tutti i personaggi, con un punto di vista inedito e adatto per tutte le età sull’allegoria che la storia contiene.
La serata si apre alle 20.30 con un breve momento istituzionale su passato, presente e futuro dell’Università dell’Insubria, in dialogo con diversi protagonisti.
«Pierino, Elio e il lupo» è ad ingresso libero e aperto a tutti gli interessati, che devono prenotare il biglietto gratuito sulla piattaforma Eventbrite al link sottostante.
Nel programma della serata, oltre all’op. 67 di Prokofiev: Movie Suite (arranged by Roberto Molinelli) di Nino Rota, Suite da Porgy and Bess, Americano a Parigi, Rapsodia in Blu di George Gershwin (arranged by Giacomo Scaramuzza) e la Marcia in si bemolle maggiore op.99 sempre di Prokofiev.
I Filarmonici di Busseto sono: flauto Giovanni Mareggini, clarinetto Corrado Giuffredi, fisarmonica Cesare Chiacchiaretta, chitarra Giampaolo Bandini, contrabbasso Antonio Mercurio, percussioni Roger Catino.