
Venerdì 5 luglio alle ore 9.30, nel chiostro di Sant’Abbondio a Como, è in programma il convegno dal titolo «Piano mirato di prevenzione: prevenzione del rischio stress lavoro correlato nel settore vigilanza privata».
Organizzato dall'Università dell'Insubria e da Ats Insubria, l'evento offre un contributo per ridurre il rischio di stress di lavoro correlato nello specifico settore della vigilanza privata.
ll piano mirato di prevenzione è uno strumento utile nella lotta a infortuni e malattie professionali che propone strumenti e modalità operative utili alle aziende per rivalutare più approfonditamente i rischi delle lavorazioni, rivedere dove necessario il sistema aziendale di gestione di tali rischi e adottare soluzioni idonee a garantire ambienti, attrezzature e modalità di lavoro rispettose della salute e sicurezza dei lavoratori.
Il convegno è a cura del comitato scientifico coordinato da Fabio Conti, professore ordinario di Ingegneria sanitaria ambientale, Dipartimento di Scienze teoriche e applicate, e da Caterina Cecchino, direttore Psal di Ats Insubria.
- La partecipazione all’evento del 5 luglio è gratuita e senza necessità di pre-iscrizione.
Il programma prevede l'introduzione e i saluti di Fabio Conti, Università dell’Insubria, Paolo Bulgheroni, Dipts-Ats Insubria, Caterina Cecchino, Sc Psal-Ats Insubria, l'Introduzione al rischio stress lavoro correlato di Daniela Uberti, Sc Psal-Ats Insubria, la valutazione dei rischi psicosociali e l'illustrazione della check-list e interazione con le Aziende di Paola Oggionni e Emanuela Pettenuzzo, Sc Psal-Ats Insubria, e l'Intervento delle associazioni datoriali e delle organizzazioni sindacali.