Optimal Control and Inverse Problems in PDE Theory: dal 9 al 13 giugno il convegno organizzato dalla Riemann International School of Mathematics

Quando:
Dal al , 14 - 13
Immagine evento
Immagine
Villa, alberi, case in distanza, colline, nuvole

Dal 9 al 13 giugno, la sede dell'Università dell'Insubria di Villa Toeplitz, a Varese, ospiterà il convegno internazionale dal titolo «Optimal Control and Inverse Problems in PDE Theory», promosso dalla Riemann International School of Mathematics , Rism, diretta dal professor Daniele Cassani, e dall'Istituto nazionale di alta Matematica «Francesco Severi», con il sostegno del Ministero dell’Università e della Ricerca e dei fondi NextGenerationEU nell’ambito del Pnrr.

Il convegno è dedicato allo studio e alle applicazioni delle equazioni alle derivate parziali (PDE), strumento fondamentale per la modellizzazione di fenomeni complessi in fisica, ingegneria, economia, biologia e scienze mediche. In particolare, l’evento sarà focalizzato sull’analisi, il controllo e i problemi inversi nella teoria delle PDE, con attenzione a contesti applicativi come climatologia, biomatematica, materiali intelligenti e discipline affini.

Il programma prevede la partecipazione di numerosi esperti internazionali e italiani, tra cui Mourad Bellassoued, University of Tunis El Manar, Francesca Bucci, Università di Firenze, Michel Mehrenberger, Aix-Marseille Université, Hiroshi Takase, Kyushu University, Cristina Trombetti, Università di Napoli Federico II, Paola Loreti, Sapienza Università di Roma, e Masahiro Yamamoto, The University of Tokyo).

Il comitato scientifico e organizzativo è composto da Fabio Camilli, Università di Chieti-Pescara, Daniele Cassani, Università dell’Insubria, Giuseppe Floridia, Sapienza Università di Roma), e Masahiro Yamamoto, The University of Tokyo.

Rivolto a una comunità scientifica multidisciplinare, il convegno vuole essere un'occasione per promuovere la collaborazione tra ricercatori e stimolare nuove direzioni di ricerca nei campi dell’analisi matematica, del controllo e dei problemi inversi.