
Martedì 4 giugno alle ore 9.50 nell'aula Biblioteca del polo didattico di Molini Marzoli, a Busto Arsizio, il Centro di Ricerca in Neuroscienze dell’Università dell’Insubria, diretto dalla professoressa Lia Forti, presenta il workshop dal titolo «Neuroscience of social behavior in health and disease».
Le moderne neuroscienze sono sempre più impegnate nella comprensione delle basi neurobiologiche del comportamento sociale, ovvero dei processi neurali cognitivi ed emotivi che conferiscono agli individui la capacità di vivere nella società e di interagire con persone conosciute o sconosciute.
Le disfunzioni del comportamento sociale sono sintomi critici di diverse neuropatologie e l'interazione tra osservazioni cliniche e analisi neurobiologiche è importante per progettare nuovi interventi terapeutici.
In questo workshop, studiosi esperti provenienti da istituti di ricerca italiani discuteranno alcuni recenti progressi della ricerca di base sui meccanismi neurali alla base del comportamento sociale funzionale e disfunzionale, nonché i relativi progressi sul piano clinico.
▶ Il worshop è gratuito e indirizzato a un pubblico di studenti, dottorandi e ricercatori nei campi collegati alle neuroscienze; i seminari si svolgono in lingua inglese
▶ LINK ISCRIZIONE - Da effettuare entro il 1° giugno
PROGRAMMA
- Ore 9.50 - Apertura dei lavori
PRIMA SESSIONE
Modera Tiziana Rubino, Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita, Università dell'Insubria
- Ore 10 - Neurobiology of social reward: from physiology to pathophysiology
Viviana Trezza , Università Roma Tre - Ore 11 - Neonatal Oxytocin Administration in Mouse Models of Neurodevelopmental Disorders: Long Lasting Rescue Effect
Bice Chini, Cnr, Istituto di Neuroscienze, Milano) - Ore 12.30 - Social behavior in Autism Spectrum Disorder: The clinical pointof view
Stefania Fontolan, Università dell’Insubria
SECONDA SESSIONE
Modera Lia Forti, Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita, Università dell'Insubria
- Ore 14.30 - Network correlates of social dysfunction
Alessandro Gozzi, Istituto italiano di tecnologia, Rovereto - Ore 15.30 - Neural circuits for social decision-making
Diego Scheggia, Università di Milano