Morselli sul leggio: il 29 settembre a Varese letture e dialoghi sull'opera dello scrittore, nell'ambito del progetto finanziato dall'Ateneo

Quando:
, 17:30 - 19
Argomento: Didattica e formazione
Destinatari: Futuri studenti, Studenti, Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine
Morselli-leggio

Domenica 29 settembre alle 17.30, nella sede di VareseVive in via San Francesco d’Assisi, è in programma l'incontro «Morselli sul leggio», organizzato dai docenti dell'Università dell'Insubria Gianmarco Gaspari ed Elena Valentina Maiolini, insieme agli studenti di Scienze della comunicazione e ai relatori Fabio Pierangeli e Linda Terziroli

L'evento, parte di una serie di letture morselliane proposte dall'Ateneo, vedrà l'attrice Marina De Juli nella lettura di brani poco o per nulla noti dello scrittore Guido Morselli e si concluderà con un aperitivo offerto al pubblico. 
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

L'appuntamento rientra nel più ampio progetto «MoOnlife. Morselli On-life», finanziato dal Fondo ricercatori dell'Insubria, sostenuto dal Centro Storie locali di Ateneo e patrocinato dal Comune di Varese, che ha l’obiettivo di valorizzare l'opera e la memoria dello scrittore attraverso cicli di letture pubbliche, iniziative per le scuole e la promozione della Casina di Gavirate, luogo significativo nella vita di Morselli.

Oltre all'incontro del 29 settembre, sono previste altre attività didattiche rivolte agli studenti delle scuole superiori, tra cui due giornate seminariali in programma il 26 e il 30 settembre a Gavirate con esperti di Morselli provenienti da tutta Italia. 
Guidati dai loro docenti, i ragazzi parteciperanno a una gara di Service Learning, ideando progetti per la creazione di itinerari morselliani, attraverso diversi canali (audiovisivo, editoriale, museale…). I lavori migliori saranno premiati pubblicamente a dicembre e realizzati nel corso del 2025 con il sostegno dell’Insubria, per favorire l’apprendimento attivo e il legame con la comunità locale. 

Documenti