Lunga vita ai tessuti: un evento su sostenibilità e innovazione nella moda in occasione della manifestazione M’illumino di meno

Quando:
, 16.30 - 19
Argomento: Ricerca e innovazione, Sostenibilità
Destinatari: Futuri studenti, Studenti, Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine
tessuti

Martedì 18 febbraio alle 16.30, nell’ambito della manifestazione nazionale «M’illumino di meno», l'Università dell'Insubria ospita l'evento «Lunga vita ai tessuti. Spunti per la sostenibilità nel settore dei tessuti, della moda e dintorni».

L'incontro, aperto a tutta la cittadinanza, si svolgerà in collegamento tra le sedi di Varese e Busto Arsizio, rispettivamente nell’aula magna «Granero-Porati» di via Dunant 3 e nell'aula D Molini Marzoli in via A. da Giussano 12.

L'iniziativa è organizzata dal professor Fabio Conti, del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, in collaborazione con la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) e con l'Associazione Ambiente e Lavoro.

Saranno presentati vari aspetti del tema tessuti usati: storia, ricerca, e attività concrete per valorizzare i tessuti “dismessi”.

PROGRAMMA

  • Ore 16.30 - Saluto della moderatrice Elena Rada, titolare del corso di Economia circolare e tecnologie appropriate per lo sviluppo sostenibile nell’ambito del corso di laurea magistrale in Ingegneria ambientale e per la sostenibilità dell’ambiente di lavoro.
  • Ore 16.40 - Circular Fashion in Action: Businesses Transforming the Industry
    Emma Szilagyi, Centro nazionale per la produzione e il consumo sostenibili, Romania
  • Ore 17 - Lunga vita ai tessuti
    Fabio Conti, Università dell'Insubria
  • Ore 17.20 - Propla ed Edu4plastics: due progetti per una gestione consapevole di plastica e tessuti
    Marco Carnevale Miino, Università dell'Insubria
  • Ore 17.40 - Il progetto Eco Tess
    Alessandro Ghioni, Legambiente Lombardia, e Wolfango Pirelli, Associazione Ambiente lavoro
  • Ore 18 - Servizio guardaroba
    Pane di Sant’Antonio Odv, Varese
  • Ore 18.20 - Share: second hand reuse
    Claudio Cuzzoni e Fabrizio Italiano, Vesti Solidale Cooperativa sociale Onlus
  • Ore 18.40 - La raccolta dei rifiuti tessili nella zona di Varese
    Claudio Di Stefano, responsabile dell'Unione opertativa "Rapporti con enti e smaltimenti", Impresa Sangalli (gestore del Servizio di igiene urbana di Varese)
  • Ore 19 - Compilazione questionari di gradimento e saluti di chiusura dell’evento
Documenti