
È in programma venerdì 28 febbraio a Varese, alle ore 10, la conferenza dal titolo «Louis Nirenberg Legacy. 100 years since the birth», organizzata dalla Riemann International School of Mathematics, diretta dal professor Daniele Cassani.
Ospitato nella sede dell'Università dell'Insubria di Villa Toeplitz, l'evento celebra il centenario del professor Louis Nirenberg, una delle figure più eminenti dell'analisi matematica del XX secolo, approfondendo le sue innovazioni e il loro impatto duraturo nelle equazioni differenziali parziali e nella teoria delle funzioni geometriche.
La conferenza vedrà la partecipazione speciale della figlia Lisa Macbride e di eminenti matematici internazionali, tra cui Hugo Beirão da Veiga, Academia das Ciências de Lisboa, Xavier Cabré, Universitat Politècnica de Catalunya, Arrigo Cellina, Istituto lombardo Accademia di Scienze e lettere, Kevin Payne, Università di Milano, Bernhard Ruf, Istituto lombardo Accademia di Scienze e lettere, Michael Struwe, Eth Zurich, Susanna Terracini, Università di Torino.
Organizzato in collaborazione con la Sapienza Università di Roma, l'Università di Roma Tor Vergata, l'Università di Milano Bicocca, il Comitato regionale di coordinamento delle università lombarde, Regione Lombardia e il Comune di Varese, l'evento mira a instaurare un dialogo intergenerazionale tra i matematici che hanno lavorato direttamente con Nirenberg e i giovani ricercatori che continuano a espandere i confini della scienza matematica. Questa celebrazione rappresenta anche un'opportunità per riflettere sulle future direzioni della ricerca matematica, ispirate dalle fondamenta poste da Nirenberg.