
Giovedì 19 ottobre alle ore 11 verrà presentato in diretta streaming il Rapporto dell'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, Asvis, «L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile», iniziativa che vede il coinvolgimento dell'Università dell'Insubria in qualità di membro della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile, Rus.
Giunto alla sua ottava edizione il Rapporto 2023 fornisce un quadro delle iniziative introdotte nel mondo, in Europa e in Italia a favore dello sviluppo sostenibile, permettendo di fare una valutazione ragionata a metà del percorso dell’Agenda 2030 e individuando le aree che richiederanno interventi decisi.
Interverranno per l’Asvis il direttore scientifico, Enrico Giovannini, e i presidenti, Marcella Mallen e Pierluigi Stefanini, Giulio Prosperetti, giudice della Corte Costituzionale, Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, Marina Elvira Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marianna Aprile, giornalista e conduttrice radiofonica e televisiva e Agnese Pini, direttrice di La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno e QN.
Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming dalle 11 sul sito asvis.it, sulla pagina Facebook dell'Asvis e sul canale YouTube Asvis. L’evento, per cui è prevista la traduzione nella Lingua dei Segni (Lis), sarà seguito da live tweeting su @ASviSItalia.